fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ponte sul fiume Ufita, c’è il bando di gara per il ripristino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblicato sul portale della Provincia di Benevento il bando per il ripristino sulla strada provinciale n. 33 del ponte sul fiume Ufita ad Apice scalo con relativa difesa idraulica. Lo comunica il Presidente Claudio Ricci.

Il costo dell’intervento è quantificato in oltre 1 milione e 600mila euro. Il bando di gara era molto atteso dai cittadini di Apice e di Sant’Arcangelo Trimonte nonché dei comuni vicini sanniti ed irpini, che, ogni giorno, dall’alluvione dell’ottobre del 2015, per raggiungere le località di lavoro o per continuare ad esercitare le proprie attività sono costretti ad utilizzare una pista alternativa creata accanto alla provinciale 33 dopo la devastazione creata dalla furia delle acque dell’Ufita.

L’esperimento di gara per l’aggiudicazione alla Ditta verrà effettuato nella prima decade di luglio. Il progetto dell’intervento, il cui responsabile di procedimento è l’ing. Gennaro Fusco, prevede la realizzazione di un nuovo ponte e altre opere d’arte oltre alla sistemazione della massicciata a servizio della strada provinciale e ad opere di difesa idraulica.

Gli atti progettuali, hanno dovuto tenere conto anche dell’interferenza del progetto dell’Alta Velocità ferroviaria sulla direttrice Benevento – Foggia che corre proprio nella stessa zona attraversata dalla provinciale n. 33.

D’altra parte, il superamento delle condizioni di devastazione e criticità determinate dall’alluvione del 2015, il quale a sua volta aveva ingigantito gli effetti di ripetuti smottamenti precedenti sull’alveo dell’Ufita, compromettendo definitivamente la stabilità del ponte, aveva indotto la Provincia ad avviare una formale collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio – Dipartimento di Ingegneria per individuare gli interventi e le misure atte a garantire la ricostruzione delle infrastrutture devastate o danneggiate. Il progetto è stato così redatto dal Settore Tecnico con il prezioso supporto del Dipartimento di Ingegneria.

Ora è stato pubblicato il Bando di gara: “si tratta di un impegno mantenuto”, ha commentato Ricci. “Avevamo assicurato i cittadini e gli amministratori di Apice, di Sant’Arcangelo Trimonte e degli altri Comuni che gravitano sulla strada provinciale n. 33 che avremmo fatto il possibile per far fronte ad un disastro. Ebbene, ha proseguito il Presidente, ora posso dire che, grazie ai tecnici della Provincia e ai luminari dell’Università del Sannio, che si anche rapportarsi benissimo con i tecnici delle Ferrovie incaricati dell’Alta Velocità, siamo davanti ad un vero e proprio punto fermo in questa vicenda che ha richiesto il massimo impegno politico ed amministrativo. Adesso non ci resta che attendere – ha concluso Ricci – l’ultimazione degli atti tecnici e amministrativi, nonché ovviamente il completamento dei lavori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content