CULTURA
Convegno ‘Un pontificato nella storia’

Ascolta la lettura dell'articolo
Domenica 3 aprile alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento si terr, nell’ambito della mostra storico-scientifica su Giovanni Paolo II “Totus tuus”, l’incontro sul tema: "Un pontificato nella storia”. Interverranno Giovanni Liccardo, docente di storia della Chiesa, Massimiliano Del Grosso, docente di Filosofia teoretica, Daniela Del Gaudio, docente di mariologia e Nicola Lombardi, docente di teologia pastorale. I relatori ripercorreranno le tappe fondamentali dello storico ed infaticabile pontificato wojtyliano soffermandosi su alcuni temi specifici, cari al pontefice: la dignità dell’uomo, Maria Vergine, i Giovani, l’arte. Fra i ricordi di Giovanni Paolo II, ce n’è uno che torna di frequente. II Papa, al termine di una giornata di lavoro, ricevette una persona nel suo appartamento privato. Era visibile la stanchezza di Giovanni Paolo II, che si avvicinava con un passo lento. Questa persona, dopo aver salutato e baciato la mano al Santo Padre, gli ha commentato filialmente: «Santità, Lei è molto stanco…». Giovanni Paolo II rispose: «A quest’ora non ho il diritto di non essere stanco. Se non fossi stanco, sarebbe un segno che non ho compiuto il mio dovere». L’incontro sarà anche occasione per ringraziare per la generosità con cui ha esercitato, per tantissimi anni, il sommo pontificato. Si ricorda che la mostra “Totus tuus”, in esposizione fino al 20 aprile, è aperta tutti i feriali dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 ed i festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. La prenotazione per la visita di gruppi scolastici, parrocchiali ed associativi può essere effettuata al n. 349.1398575. A tutti viene dato il servizio di visita guidata ed un gadget ricordo della manifestazione. Si ricorda inoltrela presenza in città doemnica 10 aprile alle ore 18.00 del gionmalista e vaticanista del TG1 Fabio Zavattaro.