fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Concluso il progetto “Ragazzi in Aula”: soddisfatto il consigliere regionale Mortaruolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ragazzi in Aula è un progetto particolarmente importante per far comprendere ai nostri giovani il lavoro e il ruolo del Consiglio nell’attività di governo della Campania. Ma è anche uno strumento utile a noi consiglieri: guardare al funzionamento delle Istituzioni con gli occhi dei più piccoli, è sempre un momento di accrescimento e motivazione per continuare a svolgere al meglio il proprio lavoro in Consiglio, anche e soprattutto, per costruire per loro un futuro migliore in Campania”.

Così il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura, Erasmo Mortaruolo in riferimento al progetto “Ragazzi in Aula”, che per il 2017 si è concluso oggi, promosso dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Campania finalizzato a favorire la conoscenza dell’istituzione consiliare da parte degli studenti delle scuole campane e per promuovere la partecipazione all’attività legislativa e alla vita democratica.

“Grazie alla presidente del Consiglio, Rosetta D’Amelio e agli uffici di presidenza – prosegue Mortaruolo – per l’accoglienza e la premura riservate alle scuole che hanno aderito al progetto. I ragazzi hanno potuto vivere le fasi propedeutiche all’approvazione di una proposta di legge dalla stesura, alla discussione fino all’approvazione. Anche quest’anno sono state presentate interessanti proposte di legge sulle più variegate problematiche: dalla cultura all’ambiente, dallo sport alla legalità”.

Dall’inizio della legislatura nel 2015 hanno partecipato al progetto “Ragazzi in Aula” quattro scuole della provincia di Benevento: Istituto Comprensivo “Bosco Lucarelli” di Benevento (8 maggio 2016), Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di San Salvatore Telesino (8 maggio 2016), Istituto Comprensivo “Giancarlo Siani” di Sant’Angelo a Cupolo (12 maggio 2016), Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di San Salvatore Telesino (11 maggio 2017).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 2 mesi fa

Toppa Infuocata, Mortaruolo: “Il sito è stato svuotato. Ora tocca al Ministero intervenire: al Sannio servono azioni, non interrogazioni”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content