fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Sant’Agata de’ Goti un concorso d’arte in memoria di Giovanni Ruggiero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’istituto comprensivo “A. Oriani” di Sant’Agata de’ Goti e l’associazione culturale “Giovanni Ruggiero”, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’Usp di Benevento hanno organizzato nella scenografica cornice di Palazzo San Francesco, “La giornata dell’Arte”, Borsa di studio e concorso a premi in memoria del giovane artista Giovanni Ruggiero, tragicamente scomparso lo scorso anno. Due gli obiettivi dell’iniziativa: da un lato far riscoprire ai ragazzi angoli nascosti della propria terra, attraverso il disegno e i colori; dall’altro, trovare nuovi talenti dell’arte.

Alla cerimonia di premiazione, in cui sono stati assegnate due borse di studio e altri premi, hanno partecipato, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “A. Oriani”, Antonio Montella, il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, i genitori di Carmine, Clemente e Anna, studenti e insegnanti delle 12 scuole della provincia che hanno preso parte all’iniziativa. Nella sezione Scuola primaria, il primo premio è andato a Alessia Maio, Ic n.1 di Montesarchio; il secondo posto a Ilaria Vuotto, Ic San Salvatore Telesino; terzo a Loris Ciambriello, Ic Moiano (Sez. Bucciano). Nella sezione Scuola media, vincitrice è stata Chiara Biscardi, Ic n.1 “A. Oriani” di Sant’Agata de’ Goti; 2° a Giulia Trosino dell’Ic di Ponte; 3° a Denise D’Amore, “De La Salle” di Benevento.

A fare da sfondo la breve esistenza di Giovanni, studente al quarto anno del Liceo artistico di Benevento, morto a soli 17 anni. Un ragazzo come ce ne sono tanti, dalla grandissima sensibilità, che parlava poco in famiglia dei suoi problemi, ma che riusciva ad esprimersi con l’arte. Nessuno ha mai saputo quale sia stato il vero motivo lo ha spinto a compiere un gesto estremo, ma questo premio nasce, nelle intenzioni della famiglia di Giovanni, proprio perché tragedie come queste non si ripetano più. Un messaggio di vita e di speranza attraverso l’arte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content