fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio: sostegno alle scuole, opposizione contro amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Esprimiamo il più vivo e sincero compiacimento per le iniziative culturali e musicali che il mondo della Scuola sangiorgese ha promosso per fine anno. Veramente bello ed emozionante è assistere alla passione e preparazione di questi nostri giovanissimi concittadini. È proprio vero: la Scuola, insieme con la Sanità, deve essere sempre di più la priorità della politica. A tutti i livelli. Ed allora, insieme con i complimenti alla Scuola, agli alunni, alle loro famiglie, non possiamo tacere il comportamento ignobile dell’Amministrazione Pepe, che anche in questa importante circostanza ha mostrato la sua colpevole inadeguatezza”. Lo scrive in una nota il gruppo consiliare di San Giorgio del Sannio, “Insieme Protagonisti”.

“Si è limitata, infatti, ad un irrisorio contributo, del tutto insufficiente; tanto è vero che tutti i docenti del Comprensivo si sono dovuti tassare e perfino le famiglie hanno dovuto mettere mani al portafoglio. Che vergogna!

E quando mai, negli scorsi anni, è avvenuto che la Scuola fosse lasciata a se stessa. Le amministrazioni precedenti hanno sempre sostenuto le manifestazioni scolastiche, soprattutto quelle di fine anno, che si sono sempre fatte, anche se in modi diversi, e mai le famiglie ed il corpo docente hanno dovuto pagarsele.

Qualcuno spieghi al sindaco – continua l’opposizione – che amministrare una comunità significa esserle vicino concretamente, non con le letterine di Natale o Pasqua o con le intenzioni dichiarate ad ogni piè sospinto. Per esempio, aiutare i giovani significa fare qualcosa per loro; non basta parlarne in ogni circostanza, con toni sempre più vuoti e roboanti. Aiutare il commercio significa, per esempio, tenere le tasse basse e non come ha fatto con la Tari, il cui aumento vertiginoso aggraverà la loro crisi.

Qualcuno gli spieghi – conclude la nota – che essere vicino al mondo scolastico significa essere capace di sostegno concreto e non limitarsi ad una presenza asfissiante alle cerimonie; tanto asfissiante da arrabbiarsi e protestare vistosamente se non invitato! Insomma è tempo di passare dall’apparenza ai fatti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content