fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Umanizzazione delle cure, accordo di rete tra ospedale “Rummo” e due scuole sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un accordo di rete per sviluppare i processi di umanizzazione all’interno dell’assistenza sanitaria. E’ il progetto messo in campo dall’ospedale “Rummo” insieme con due importanti istituti scolastici del territorio: il liceo classico “Medi-Livatino” di San Marco dei Cavoti e il “Palmieri-Rampone-Polo” di Benevento.

L’umanizzazione delle cure, intesa come attenzione posta alla persona nella sua totalità per i bisogni organici, psicologici e relazionali, rappresenta infatti una tematica di grande interesse sia per i professionisti impegnati nell’organizzazione dei servizi sanitari, sia per l’opinione pubblica in genere.

Da qui il protocollo d’intesa, con il quale le scuole si impegneranno ad istituire nell’ambito degli indirizzi attivati un corso teso allo sviluppo di questo tipo di cultura all’interno dei percorsi assistenziali con particolare attenzione all’aspetto della vivibilità e comfort nei luoghi di cura. Gli istituti, inoltre, consentiranno la trattazione e l’approfondimento dei temi necessari a far acquisire specifiche conoscenze nell’ambito tecnico-sanitario.

Il nosocomio promuoverà invece nella struttura ospedaliera momenti formativi con l’attivazione di tirocini al fine di agevolare le scelte professionali degli scolari, ma si impegnerà anche a dare il proprio contributo didattico con esperti per fornire conoscenze e competenze.

Saranno possibili infine convenzioni con il “Rummo” in modo tale da regolamentare percorsi di alternanza scuola-lavoro o stage con l’obiettivo di formare figure qualificate nell’ambito dell’umanizzazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

redazione 3 giorni fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 5 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 1 settimana fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Presenza di topi all’Istituto “Fermi” di Montesarchio: disposta la sospensione delle lezioni per la giornata di domani

redazione 3 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 3 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 3 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 3 ore fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 3 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 3 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content