fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nomine al consorzio Asi, Articolo Uno: “Forte invadenza di logiche politiche”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La vicenda del consorzio ASI di Benevento suscita forti preoccupazioni sul destino dell’ente e sul perseguimento del fine istituzionale: la promozione dello sviluppo industriale. La vicenda si caratterizza per la forte invadenza di logiche politiche, in totale dispregio della mission dell’ASI, tali da provocare la presa di distanza dell’Unione industriali e da far temere l’uscita dal consorzio del comune di Benevento. Evidente appare inoltre il solo criterio lottizzatorio, puntualmente applicato dal Partito Democratico”.

Così in una nota Articolo Uno Sannio – Movimento Democratico e Progressista, che aggiunge: “Destano perplessità anche alcune nomine del presidente della Provincia di Benevento, a partire da quella del sindaco di Morcone, Costantino Fortunato. Lo statuto dell’ASI prevede che per la nomina del presidente del consorzio sussistano comprovate competenze manageriali. La lettura del curriculum conforta i nostri dubbi.

Non vorremmo apparire contro la persona: a noi interessa il dato politico, e in particolar modo la gestione della cosa pubblica. Per questo – aggiunge il comunicato – non possiamo non rilevare che il sindaco Fortunato risulta essere stato presidente del disciolto Ente Fiera Alto Tammaro, disciolto per debiti, per la qual carica è stato sottoposto a giudizio penale conclusosi con la prescrizione.

Non suscitano dubbi invece i meriti politici. Pur essendo un tempo vicino al centrodestra, recentemente anche coordinatore di Forza Italia, il sindaco di Morcone ha consentito al PD, nelle elezioni provinciali dello scorso dicembre, di mettere in sicurezza il presidente della Provincia, Claudio Ricci. In extremis per le primarie PD di fine febbraio, inoltre, ha iscritto in massa i suoi al circolo PD di Morcone, fra le inutili proteste dei militanti storici, che hanno abbandonato il partito.

I numeri dell’industria in provincia di Benevento – conclude Articolo Uno – descrivono una realtà grave: sarebbe tempo di operare una svolta e di iniziare a confrontarsi, anche con il concorso delle parti sociali, su strategie di sviluppo e salvaguardia dell’occupazione.

Non dobbiamo stupirci se il Sannio continua a perdere terreno rispetto agli altri territori regionali. Finché la spartizione rimarrà l’unico e imperante criterio politico, sarà inutile lagnarsi con Napoli o Salerno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Zes unica, 300 milioni per investimenti viabilità e infrastrutture. Vessichelli: “Segnale forte per il comparto”

redazione 5 mesi fa

Don Varrecchia nominato giudice del Tribunale Ecclesiastico. Diocesi, convenzioni con Acireale e Livorno

redazione 5 mesi fa

Siglato Protocollo di Intesa tra il Consorzio Asi e l’associazione Sannio Valley

redazione 5 mesi fa

Investimento Solitek, interviene il presidente Asi Vessichelli: ‘Bramosia di apparire non è soluzione’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content