fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Una biblioteca diffusa a Castelvenere”: ecco la proposta di legge del Consiglio junior

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Comunale junior e gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I grado di Castelvenere sono stati ricevuti a Napoli presso il Consiglio Regionale dal consigliere regionale Mino Mortaruolo, che ha accolto positivamente la proposta di legge presentata dai ragazzi. Nell’ambito del Progetto “Ragazzi in aula” il sindaco junior Di Santo Antonio e i consiglieri junior hanno votato la proposta di legge “Una biblioteca diffusa a Castelvenere”. Si tratta di un’idea davvero innovativa: la costruzione di una biblioteca nel borgo antico con svariati punti di lettura diffusa tra le stradine del centro storico.

Si vuole creare un luogo dove ogni fascia d’età possa trovare materiale rispondente ai propri bisogni. L’intento del Consiglio Comunale Junior con questa proposta di legge è quello di incentivare la lettura, creare luoghi di aggregazione sia giovanile sia per la terza età, creare e rafforzare nei ragazzi l’abitudine alla lettura fin dalla tenera età, garantire l’accesso ai cittadini a ogni tipo di informazione, fornire servizi d’informazione adeguati alle imprese, alle associazioni e ai gruppi di interesse locali. La proposta di legge è stata votata e approvata. Gli alunni sono stati accompagnati dai professori Piazza, Sanzari, Lavorgna e Sgambato, dalle docenti Fiorito e Cofrancesco e da Paolo Malatesta che ha introdotto i giovani partecipanti nel mondo delle Istituzioni regionali.

Anche l’assessore del Comune di Castelvenere, Luigi Simone, che ha partecipato all’iniziativa, si è complimentato con la Dirigente Scolastica Maria Ester Riccitelli per aver avviato il progetto “Ragazzi in aula” che ha il grande merito di trasformare almeno per un giorno i ragazzi in consiglieri che votano una proposta di legge regionale all’interno dell’aula consiliare . La sinergia tra le istituzioni è stata ampiamente caldeggiata non solo dall’Amministrazione Comunale castelvenerese, ma anche dal capo del cerimoniale del Consiglio Regionale della Campania, Concetta Perretta.

“Un’iniziativa, ribadisce la Dirigente Scolastica, che l’Istituto sta portando avanti già da qualche anno e che rientra nei percorsi di educazione alla legalità e alla cittadinanza poiché è importante che i nostri studenti comprendano il valore di un proficuo impegno sociale e politico per lo sviluppo e il benessere della nostra Regione.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, il bilancio degli amministratori a 3 anni dal loro insediamento: venerdì incontro pubblico

redazione 3 settimane fa

“Boom” di presenze per la “Festa del Vino”. Siglato il “Patto per San Barbato” tra Castelvenere e Cicciano

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content