fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Strada dei Vini e prodotti tipici delle Terre dei Sanniti a Vinitaly

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Strada dei Vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti fa tappa al Vinitaly con il suo ricco paniere di prodotti e di aziende associate (circa 73), che porteranno in rassegna una rilevante espressione della loro identità con i vini, gli oli e gli altri prodotti agroalimentari, degni ambasciatori di un’area così piccola, ma ad alta vocazione enogastronomica. L’istituzione della Strada, come sistema integrato di offerta turistica che si snoda su un unico percorso di vigneti, produttori, cantine, attività ristorative e botteghe artigianali, rappresenta un’importante opportunità di promozione per tutto il territorio Sannita, entroterra campano dotato di grandi potenzialità legate ad un ambiente esplorabile immenso.

Il turismo del vino, negli ultimi anni, ha segnato un un’importante tappa di sviluppo per tutta l’area, favorendo un miglioramento della qualità dei servizi e dei prodotti e, soprattutto, una coscienza dell’accoglienza che ha saputo a rinnovare l’interesse del visitatore verso quei giacimenti enogastronomici gelosamente protetti. Allora, è pensabile promuovere una rinnovata dimensione turistica che diventa incontro esperienziale con un luogo poco condizionato dalle mode e che riporta il territorio al centro di un percorso conoscitivo, valoriale e culturale? La sfida de La Strada dei Vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti, è muoversi su traiettorie giuste, attraverso un progetto che offra al viaggiatore una ragione in più per viaggiare: un territorio vicino e lontano, da esplorare con ritmi lenti e naturali, ideale per ritrovare in tutte le stagioni dell’anno quei sapori genuini sopravvissuti solo nelle aree rurali.

Alla 45° edizione del Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati in programma a Verona dal 7 all’11 aprile, grazie al forte supporto della Camera di Commercio di Benevento, la Strada dei Vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti darà avvio ad una nuova campagna di comunicazione attraverso l’incontro e il confronto con le istituzioni, i produttori, i buyers e i professionisti impegnati nello sviluppo del territorio. Presso il Padiglione della Regione Campania, sarà allestita un’area dedicata alla Strada che ospiterà una serie di eventi che sapranno raccontare l’anima e il cuore di una terra intensa e tutta da attraversare.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content