CULTURA
Bct, la “Banca Popolare Pugliese” sponsor del Festival del Cinema e della Televisione
Il responsabile del distretto sannita, Michele Manzo: “La crescita economica di un territorio deve andare di pari passo con tutti gli aspetti di una comunità. Per questo è importante investire nella cultura”
Ascolta la lettura dell'articolo
A meno di due mesi dall’avvio del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione – Città di Benevento, la macchina organizzativa della kermesse, di pari passo con quella che è l’attività artistica, affianca il proprio nome ad alcune tra le aziende più importanti operanti sul territorio sannita.
Dopo aver ufficializzato, infatti, alcuni dei nomi che renderanno Benevento cuore del cinema e della televisione nelle prime 24 ore del Festival, la direzione della Manifestazione stringe un accordo di prestigio con l’istituto bancario “Banca Popolare Pugliese”, diventato ufficialmente Main Sponsor del BCT.
Una scelta voluta dal Presidente della Banca Primiceri e dal distretto operante sul territorio sannita, come sottolineato da Michele Manzo, responsabile del distretto beneventano: “La scelta di affiancare quale main sponsor l’iniziativa del BCT conferma la determinazione della Banca Popolare Pugliese ad affermare il ruolo di Banca del territorio e nel nostro caso del Sannio e della città di Benevento. Infatti, oltre a rispondere alle aziende e famiglie quale partner bancario per offrire soluzioni alle loro esigenze – conclude Manzo – molteplici sono le iniziative che ci hanno visto coinvolti nel campo della cultura, della scuola e dello sport. Un ruolo, quello di Banca Popolare Pugliese, consapevole che la crescita economica di un territorio deve necessariamente andare di pari passo con tutti gli aspetti di una comunità “.
Un particolare ringraziamento alla Banca Popolare Pugliese arriva anche dal Direttore Artistico del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione: “E’ un piacere riconoscere l’istituto bancario quale Main Sponsor del BCT – sottolinea Frascadore – prova di un interesse sostanziale e concreto nei confronti di un territorio e nei confronti della cultura e della crescita, obiettivo principale di chi opera in spazi e luoghi come quello sannita. Non è così scontato credere in manifestazioni, soprattutto se alla prima edizione, ma chi ha avuto la pazienza di ascoltare ha potuto percepire l’importanza di un evento come quello in programma a Benevento dal 5 al 9 luglio”.