fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelpoto, il 14 maggio visite guidate per rafforzare il gemellaggio con Celano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della festa dei Santi Martiri Costanzo, Simplicio e Vittoriano, verrà rinnovato il legame tra la comunità castelpotana e quella abruzzese di Celano in provincia dell’Aquila.

E’ quanto annunciato attraverso un comunicato stampa dal Comune di Castelpoto che ha programmato per il 14 maggio prossimo un evento per consolidare il gemellaggio tra le due comunità.

Quest’anno, infatti, oltre alla consueta delegazione di fedeli celanesi, a Castelpoto verrà ospitata una classe della “Direzione didattica Statale di Celano”, la quale ha partecipato all’iniziativa “Castelpoto visto da noi…I bambini di Celano disegnano Castelpoto”.

Anche i bambini della scuola di Castelpoto hanno partecipato ad un’ analoga manifestazione: “Celano visto da noi… I bambini di Castelpoto disegnano Celano”.

Il concorso di disegno, promosso dall’amministrazione comunale di Castelpoto, è nato in sinergia con la Pro Loco locale e si concluderà con la premiazione degli elaborati più meritevoli.

Il sindaco di Castelpoto, Vito Fusco, nel ricordare che il gemellaggio tra le due comunità nasce prima per motivi di carattere religioso, perché uniti dalle figure dei Santi Martiri, ha da sempre sostenuto la necessità di ampliare la sfera del gemellaggio ad aspetti culturali, dell’istruzione, non escludendo la sperimentazione e la ricerca di comuni politiche di sviluppo.

“Il patto di amicizia tra Castelpoto e Celano ci porterà lontano – ha detto Fusco – e siamo orgogliosi di ospitare nella nostra comunità la delegazione di Celano, perché la scuola rappresenta il nostro passaporto per il futuro e la garanzia del rafforzamento del vincolo d’amicizia nel corso del tempo.”

L’assessorato alla Cultura, in collaborazione con quello all’Istruzione, guidati rispettivamente da Flaminio Muccio e Cosimina Caruso, hanno voluto fortemente far riscoprire attraverso delle visite guidate, che verranno effettuate la mattina del 14 maggio, il borgo medievale di Castelpoto, fiore all’occhiello della comunità e inserito recentemente nel percorso della via Francigena del Sud.

L’amministrazione comunale, inoltre, ringrazia tutti coloro che hanno parteciperanno attivamente all’iniziativa che confermerà ancora una volta la nostra grande amicizia con Celano, e che viene accolta ogni volta con grande emozione dall’intera comunità di Castelpoto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

redazione 2 settimane fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

redazione 1 mese fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 2 mesi fa

Foglianise guida un progetto europeo per i giovani e le aree rurali: tradizioni e cooperazione durante la Festa del Grano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 3 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 5 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 5 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 5 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 5 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content