fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Tagli alle Province, Montella (FI): “Situazione drammatica nel Sannio. Ora si rifletta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il prossimo 18 maggio anche il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, sarà presente a Roma, per la manifestazione organizzata dall’Unione Province Italiane, contro i nuovi tagli economici perpetrati, ancora una volta potremmo dire, nei confronti degli enti Provincia. La presenza di Ricci a Roma, senza dubbio non può che farci piacere, ma per altri versi fa anche riflettere”. Si apre così la nota stampa di Carmine Montella, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Provinciale, nonché sindaco di Paolisi.

“Da tempo ormai, cerchiamo di spiegare come i tagli irragionevoli imposti dalle manovre economiche hanno condotto i bilanci delle Province a una situazione di drammatica emergenza, con uno squilibrio accertato, nell’anno corrente, di 651 milioni per la sola spesa corrente delle funzioni fondamentali. Un dato numerico ed economico che va oltre ogni altro aspetto.

Tale problematica, in verità, – prosegue Montella – è stata posta all’attenzione pubblica anche in occasione del Referendum Costituzionale dello scorso 4 dicembre. Nei diversi incontri organizzati dai comitati civici e dal nostro stesso partito, che, è bene ricordare a tutti, si è convintamente schierata contro l’abolizione dell’ente Provincia, si è puntata l’attenzione proprio sul dato economico. Basti pensare ad esempio che ad oggi, sono del tutto insufficienti i 100 milioni previsti per gli investimenti sui 130mila chilometri di strade provinciali, la cui inadeguatezza è evidente se si considera che Anas per gli interventi di manutenzione e investimenti sui 26mila chilometri di strade in gestione, ha a disposizione circa 2,2 miliardi l’anno. È evidente, oltre ogni polemica, che serva una copertura economica molto più ampia.

Hanno pienamente ragione i sindaci del Fortore che nelle scorse settimane si lamentavano delle condizioni disastrose in cui versano alcune strade provinciali. La situazione è drammatica in ogni zona del Sannio, di questo ne siamo consapevoli. Così come bisognerebbe cominciare a ragionare, seriamente, sulla concreta possibilità che i cittadini possano ritornare ad essere protagonisti di un processo importante quale quello dell’elezione diretta. Le ultime elezioni, nei quali i cittadini hanno avuto un ruolo centrale, si sono svolte qui nel Sannio nel 2008.

Proprio su tale aspetto, a margine del risultato referendario, sia l’On. Nunzia De Girolamo che il movimento giovanile del nostro partito, espressero la chiara volontà di avviare un discorso per il ritorno all’elezione diretta. Ogni scelta politica porta dietro di sé specifiche conseguenze: gli italiani, che è bene ricordarlo in larga misura hanno preso parte all’appuntamento referendario di dicembre, hanno fatto una chiara scelta. Si sono espressi infatti contro l’abolizione delle Province. Questa fase di stallo quanto durerà? Il decreto Del Rio ha creato un vuoto normativo che lascia perplessi. Questo perché alcuni atti e specifiche decisioni, spesso vengono prese con arroganza decisionale, senza prevedere alcune conseguenze che, come nel caso specifico, si sono poi verificate.

Non resta quindi, – conclude il capogruppo azzurro – che avviare una seria riflessione coinvolgendo fattivamente tutti gli amministratori locali del nostro territorio, che, quotidianamente cercano di fare fronte alle diverse problematiche provocate dallo svuotamento economico dell’Ente Provincia. Noi siamo, ieri come oggi, contro l’abolizione dell’ente Provincia. Ci fa piacere che, ad intermittenza, anche altri si ritrovino su tale posizione. Questo presupposto non può che essere un buono auspicio per un dialogo territoriale fattivo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content