fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzio di Bonifica Sannio-Alifano, fine del commissariamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un clima anche piuttosto acceso, si sono svolte nello scorso week-end le elezioni per il rinnovo degli organi di amministrazione del Consorzio di Bonifica “Sannio Alifano”. Oltre 19000 gli agricoltori che si sono recati alle urne per porre sostanzialmente fine alla stagione quasi ventennale del commissariamento dell’ente. I risultati hanno premiato la lista “Campagna Amica” e dinanzi a tale esito la “Coldiretti Benevento è soddisfatta perchè di questa lista facevano parte rappresentanti della Coldiretti e della CIA di Benevento e Caserta. La Coldiretti – prosegue la nota di commento – è grata a quanti hanno sostenuto il proprio progetto e coglie l’occasione per ringraziare le amministrazioni comunali e provinciali che in questa competizione si sono dimostrate attente alle proprie proposte.
Dopo quindici anni di commissariamento finalmente si avvia la fase che porterà al ritorno della gestione ordinaria del Consorzio di Bonifica dopo che per molti anni non è stato possibile utilizzare la normale gestione per migliorare le strutture, per arrivare ad un servizio più efficiente.
Con il ritorno in bonis il Consorzio si può anche candidare ad essere soggetto beneficiario di programmi comunitari per il miglioramento delle strutture a vantaggio delle imprese e del territorio. L’obiettivo dei nuovi amministratori è quello di rendere un servizio maggiormente fruibile a tutti: imprese agricole, Comuni e cittadini per migliorare il territorio e per consentire una migliore salvaguardia del territorio peraltro nelle scorse settimane abbiamo assistito a movimenti franosi dovuti proprio alla cattiva gestione del territorio.
Una corretta gestione del territorio attraverso i Consorzi contribuisce anche alla regimentazione delle acque ed alla salvaguardia del sistema idrogeologico. Una maggiore efficienza dei servizi, una riduzione dei costi per i consorziati ed una migliore gestione del territorio sono i punti principali del programma della lista “Campagna Amica” che è risultata vincente nella tornata elettorale”.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content