POLITICA
Centristi x l’Europa, i coordinamenti provinciale e cittadino a confronto con Mauro Libè

Ascolta la lettura dell'articolo
Si sono riuniti ieri, alla presenza dell’on. Mauro Libè del coordinamento nazionale, i coordinamenti provinciali e cittadino dei Centristi x l’Europa. All’incontro hanno preso parte anche rappresentanti delle altre province Campane del movimento Centrista e una delegazione di dirigenti di Alternativa Popolare formata da Luigi Barone, Francesco Rubano e Mauro De Ieso.
Ad introdurre i lavori il coordinatore dei Centristi Sanniti Gennaro Santamaria che nel corso del suo intervento ha tracciato le strategie del movimento a livello locale e nazionale. Santamaria ha spiega in particolare il coraggio avuto dal leader nazionale del movimento, Pier Ferdinando Casini, di avviare una nuova avventura politica sotto le insegne di Centristi per l’Europa.
“Oggi infatti – ha chiarito Santamaria – con il superamento delle vecchie categorie politiche di destra e sinistra, la differenza tra le varie forze politiche è tra polo della responsabilità e polo dei populismi. Insomma c’è chi crede di costruire il proprio consenso alimenta i disaggi vissuti dai cittadini con posizioni fobiche e chi cerca di individuare uscite possibile dalla crisi in modo responsabile.
C’è chi immagina – ha proseguito Santamaria – di alzare di nuovo muri e frontiere e chi immagina di rafforzare in legami internazionali in atto come quelli dell’Unione Europe. Noi siamo convinti che questa sia la strada giusta e come in Francia siamo certi che anche in Italia si imporrà un scelta di buon senso e da qui la giustezza della posizione assunta dai Centristi per l’Europa.”
Santamaria ha poi spiegato che questo percorso non può essere fatto dai solo Centristi ma che deve essere condiviso con le altre anime moderate dello schieramento politico Italiano che dovranno unirsi attraverso un processo democratico come quello delle “Primarie di Centro”.
Infine il leader locale dei Centristi ha ricostruito il proficuo rapporto che in sede locale è stato realizzato nel corso di questi anni con i rappresentanti di Alternativa Popolare sottolineando anche i positivi risultati raggiunti in termini elettorali con l’elezioni nei vari contesti istituzionali locali di rappresentanti di Area Popolare.
“C’è la necessità comunque – ha chiarito in conclusione Santamaria – di assumere decisioni comuni sulle azioni da svolgere nei vari contesti istituzionali locali e per questo è stato deciso di convocare una riunione dei coordinamenti dei due movimento per sabato mattina.”
Successivamente ha preso la parola il dirigente nazionale Mauro Libè che, dopo essersi complimentato con i dirigenti locali per l’ottimo lavoro sempre svolto e per la presenza sempre numerosa assicurata dalla provincia di Benevento alle iniziative del movimento, si è soffermato sulle questioni nazionali.
“La nostra iniziativa – ha spiegato – è indipendente dalla variabile del sistema elettorale, abbiamo il dovere di fare questo percorso fino in fondo per assicurare anche in Italia una valida rappresentanza al popolo moderato. Pur essendo scettico sullo strumento delle primarie, in assenza di partiti ben organizzati, rimangono l’unico strumento per individuare un leader, un programma un gruppo dirigente.”
Infine Libè ha auspicato, per superare la crisi di rappresentanza, che il parlamento reintroduca a tutti i livelli la preferenza nella scelta degli eletti.