fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Kangourou di Matematica, la secondaria di I grado di Apollosa alla semifinale nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trasferta romagnola per gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Apollosa. Il 6 maggio saranno impegnati, infatti, nella semifinale nazionale a squadre della Coppa Kangourou della Matematica, in programma a Cervia. La squadra di Apollosa ha vinto la fase provinciale, disputata il 18 dicembre 2016, presso il Liceo Scientifico “G. Rummo” di Benevento.

Il meritevole risultato giunge al termine di un percorso di formazione, al quale hanno partecipato 15 alunni delle classi I, II, III, coordinati dalla docente Rosalia Saccone, intitolato Progetto MAT-ITA e inserito nel Piano dell’Offerta formativa dell’I.C. Settembrini di S. Leucio del Sannio di cui l’istituto di Apollosa è parte integrante.

“La qualificazione degli alunni alla semifinale del Kangourou a squadre, è motivo di orgoglio per la nostra scuola, attivamente impegnata nello sviluppo delle competenze di base” – ha sottolineato il dirigente scolastico dell’I.C. “ L. Settembrini”, Rosetta Passariello, spiegando che “attraverso percorsi formativi mirati e strategie didattiche di monitoraggio e attenta verifica periodica degli apprendimenti, puntiamo a migliorare il rendimento generale degli alunni in matematica e, nel contempo,favorendo la partecipazione dei ragazzi a tali competizioni, miriamo a valorizzare le eccellenze.”

“La partecipazione al Kangourou ha contribuito a potenziare la passione e l’interesse per gli esercizi logici e la matematica – ha aggiunto Passariello – abituando gli alunni, in un’ottica di costruttivo confronto e sana competizione, a lavorare in gruppo, a “fare squadra” e ad esprimere al meglio le proprie potenzialità individuali”.

Le gare Kangourou sono inserite nell’elenco delle iniziative per l’accreditamento delle Eccellenze del M.I.U.R. L’obiettivo è promuovere la diffusione della cultura matematica di base, utilizzando diversi strumenti e organizzando, in particolare, un gioco-concorso a cadenza annuale che si svolge in contemporanea, in tutti i Paesi aderenti all’ iniziativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content