fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Accademia di Santa Sofia entra nel Comitato Nazionale Italiano Musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un grande successo ottenuto dall’Accademia di Santa Sofia: l’associazione è stata ammessa tra i soci del Comitato Nazionale Italiano Musica (CIDIM). Un riconoscimento prestigioso, concesso solo a una ristretta cerchia di realtà musicali – solo quattro in Campania -, selezionate tra le più meritevoli su scala nazionale; tra queste figurano, ad esempio: l’Accademia Musicale Chigiana, l’Associazione Lirica e Concertistica Italiana (Aslico), l’Accademia pianistica di Imola, il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, il Dipartimento delle Arti visive, performative e mediali dell’Università degli Studi di Bologna e il Dipartimento Aglaia sezione Musica dell’Università degli Studi di Palermo.

Tra gli aspetti più interessanti legati all’appartenenza al CIDIM rientra il meccanismo riguardante la Circolazione musicale: dal 2005 il Comitato organizza e coordina tournée di orchestre, solisti e gruppi cameristici italiani prestigiosi.

L’adesione al CIDIM consentirà quindi di rilanciare e potenziare ancor di più la risonanza e la diffusione delle attività artistico-culturali portate avanti dall’Accademia, inserite ora in questo meccanismo di circuitazione.

Grande è la soddisfazione da parte dei quadri direttivi, organizzativi ed artistici dell’Associazione: l’ammissione al CIDIM rappresenta un’ulteriore conferma dell’eccellenza del percorso portato avanti dall’Accademia di Santa Sofia, votato alla valorizzazione del territorio e al contempo proiettato sullo scenario nazionale ed internazionale. Dal 2010 l’Orchestra dell’Accademia di Santa Sofia svolge un’intensa attività concertistica la cui sede privilegiata è la Basilica Monumentale di San Bartolomeo Apostolo a Benevento.

Ad affiancare la stagione cameristica, da febbraio ha preso il via “Santa Sofia in Santa Sofia”, rassegna a carattere multidisciplinare orientata verso la divulgazione di messaggi artistici plurali qualitativamente elevati. A concludere il quadro delle attività svolte dall’Accademia di Santa Sofia c’è la gestione del Centro Polifunzionale per i giovani.

Il Centro rappresenta un punto di riferimento per il territorio in materia di aggregazione, socializzazione e formazione giovanile. In forma totalmente gratuita e sotto la guida di eccellenti professionisti offre ai più giovani la possibilità di fruire di diverse attività artistico-culturali: canto, recitazione e avviamento al musical.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 6 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 settimana fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content