fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Progetto E-bike 0, Picone (Lipu) chiede maggiore chiarezza la Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In seguito alla risposta data al consigliere Nicola Sguera nel question time di oggi, mi sembra doveroso che l’Assessore Delcogliano faccia ulteriormente chiarezza in merito al progetto E-BIKE0”. Così in una nota l’attivista della Lipu, Giovanni Picone, interviene in merito al progetto di bici a pedalata assistita del Comune.

“Anzitutto – prosegue Picone à- bisogna precisare che al termine dei 12 mesi di sperimentazione del prototipo di bicicletta, il Ministero dell’Ambiente ha comunicato al Comune di Benevento con Nota prot. 9906 del 05/12/2016 la proroga del progetto di sperimentazione, sino al 13/11/2017, ma a tutt’oggi da parte del Comune di Benevento, nessuna comunicazione di proseguito del progetto è stata fatta ai 25 assegnatari delle bici a pedalata assistita, e di conseguenza il Comune di Benevento ha violato il contratto di comodato tra Comune e cittadino/associazione, visto che dal contratto di comodato l’Art. 2, lettera p, recita “A giudizio insindacabile del Comune il presente contratto potrà essere modificato e ne verrà data comunicazione al comodatario, che in caso di condizioni di minor favore potrà sottoscriverle nuovamente o recedere dal contratto”.

Per di più – si legge nella nota – la neo Assessora è stata poco esaustiva sulle condizioni attuali delle sopracitate biciclette, ancora non è chiaro se il Comune ha effettuato una verifica sullo stato attuale delle bici, e se qualcuno dei 25 assegnatari ha danneggiato la propria eco-bici ricevuta in comodato. Prendo atto dell’affermato interesse del Comune di Benevento che si impegna a portare avanti il progetto sperimentale in tutti i suoi aspetti, sopratutto riguardo la comunicazione della raccolta dei dati sui livelli di inquinamento atmosferico cittadino, che queste eco-bici dovrebbero aver raccolto durante questi 19 mesi di utilizzo da parte dei assegnatari.

Nel mentre – conclude – continuerò a seguire con attenzione il proseguimento di questo importante progetto sperimentale di mobilità sostenibile, nella speranza che questa progettualità possa portare dati utili alla risoluzione dell’inquinamento atmosferico in città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 24 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 19 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content