fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vigili del Fuoco, il Conapo: “Nel Sannio mancano 20 unità. Problemi nel Fortore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A Benevento mancano più di 20 vigili del fuoco operativi, cosa molto grave non solo per la sicurezza dei cittadini beneventani, ma anche per quella degli stessi operatori del soccorso”. Questo il grido d’allarme lanciato da Livio Cavuoto, segretario provinciale del Sindacato autonomo dei pompieri sanniti, che va a puntualizzare la carenza di personale del Comando Provinciale di contrada Capodimonte.

Secondo Cavuoto, la carenza di personale tra qualche mese potrebbero arrivare anche a 30 unità. Queste carenze – scrive in una nota – hanno costretto il nostro dirigente locale anche a scelte dolorose come la temporanea chiusura dei distaccamenti per mancanza di personale, ma questa situazione è endemica a livello nazionale e quel che accade nella nostra provincia accade quasi in tutte le provincie d’Italia, con le ovvie conseguenze per la sicurezza delle popolazioni.

“Solo la città di Benevento – aggiunge Christian Francesca, segretario aggiunto CoNaPo VV.F. Benevento – ospita all’incirca più di 60mila abitanti (a disposizione per loro una squadra di vigili del fuoco permanenti di 5 unità più qualche supporto con 2 unità) e con tutta la provincia, con 78 comuni arriva a circa 300mila (per loro invece tre squadre permanenti da 5 unità ognuna, dislocate tra Bonea, Telese e S.Marco dei Cavoti, più una squadra di volontari di cinque unità, non sempre presenti dislocata a Vitulano). E’ evidente – conclude – che non si può andare avanti con queste carenze di unità operative”.

Oltre ad aver comunicato alla Direzione Regionale VVF Campania e al Comando Provinciale VVF Benevento la situazione di disagio per il personale e per l’utenza in relazione a questa criticità, i due sindacalisti intendono portare all’attenzione dei rappresentanti politici locali “questa situazione che mette in discussione la sicurezza stessa delle popolazioni della nostra provincia ed in particolare il comprensorio del distaccamento di San Marco dei Cavoti, che in più di un’occasione è rimasta sguarnita di operatori del soccorso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 5 giorni fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

redazione 2 settimane fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 1 mese fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 8 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 9 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 10 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 8 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 11 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 14 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 14 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content