fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Ciclismo: una brillante Vejus al Giro del Belvedere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come da tradizione, nel giorno di pasquetta, si è svolta a Villa di Cordignano (Treviso) una delle più importanti classiche della stagione internazionale under 23, il Giro del Belvedere giunto alla 79° edizione.

Un vero e proprio mondiale di primavera, con oltre 130 corridori stranieri sui quasi 200 partenti, il meglio del ciclismo mondiale della categoria a darsi battaglia.

Competizione di 167 chilometri, dopo una prima parte di gara affrontata dagli atleti a ritmo sostenuto, la corsa è esplosa nei due passaggi sull’anello conclusivo, caratterizzato dalla dura salita di Montaner e dallo strappo di Via delle Longhe. Già il primo passaggio risultava molto selettivo, riducendo il gruppo ad una quarantina di unità. Nelle prime posizioni scollinava anche il nostro Einer Rubio, fino a quel momento ottimamente protetto, e portato nell’avanguardia del gruppo prima della salita, da Francesco Pilicano.

La seconda scalata risultava decisiva, sempre Rubio pimpante nelle prime posizioni, verso la cima scattava l’australiano  Hamilton, inseguito da Fabbro (Cycling Team Friuli)  ed  in seconda battuta dal bielorusso Riabushenko (Palazzago), Rubio passava in quarta posizione, perdendo l’attimo buono, difatti nella successiva e molto tecnica discesa i primi tre si avvantaggiavano. All’inseguimento si formava un gruppo di 18 unità. Nello sprint a tre, era il campione europeo degli Under 23 Aleksandr Riabushenko a vincere 79° Giro del Belvedere, alle spalle del 21enne, un altro dei favoriti della vigilia, Lucas Hamilton (Australia), terzo il friulano Matteo Fabbro. Einer Rubio chiudeva al diciassettesimo posto finale, giungendo con il primo drappello ad una manciata di secondi dal terzetto. Gioia ma anche rammarico per lo scalatore colombiano nel dopo gara. Inevitabilmente deve ancora acquisire esperienza e scaltrezza nei momenti chiave della corsa, ricordiamo che è solo alle prime gare nella categoria under 23.

Da segnalare i buoni piazzamenti del nocerino Gerardo Caliendo e del molisano Andrea Calabrese, che terminavano a ridosso del gruppo dei migliori.

A partire dalla prossima domenica una lunga serie di impegni in Toscana per i ragazzi diretti da Donato Polvere, che culmineranno nella gara a tappe “Toscana Terra di ciclismo”  a fine aprile, sicuramente non vi manca lo spirito giusto e positivo per tentare di conseguire bei risultati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Meravigliosa Claudia Cretti: è bronzo ai mondiali di ciclismo sei anni dopo il dramma sulle strade del Sannio

redazione 2 anni fa

Giro d’Italia: tappa a Rubio, scalatore colombiano cresciuto nel Sannio

Christian Frattasi 2 anni fa

Il Sannio e la grande tradizione ciclistica tra passato e futuro

redazione 2 anni fa

San Giorgio del Sannio, nuovo Consiglio Direttivo del Museo del Ciclismo: Paolo Serino confermato presidente

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content