fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

A scuola di cinema e linguaggio dei nuovi media

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata alla Rocca dei Rettori di Benevento, nella Sala Consiliare, la IV Edizione di ArTelesia Festival – Corso Internazionale del Corto cinematografico, teatrale e del lungometraggio e Aspettando ArTelesia Festival – Riservato alle Scuole, promosso dalla Associazione culturale “Libero Teatro” e dall’Associazione culturale Amelia Film e Tv”, in collaborazione con il Comune di Telese Terme, e il patrocinio del Ministero dei Beni culturali, della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Università del Sannio, di altri enti ed Associazioni.

La manifestazione principale si svolgerà nella cittadina termale sannita dal 1° al 4 settembre prossimo, mentre la manifestazione collaterale, dedicata a tutte le scuole e all’Università, la precede di molti mesi, iniziando il 6 aprile prossimo e terminando il 9 dello stesso mese.

A presentare ArTelesia Festival alla Stampa sono stati: l’assessore provinciale alla cultura Carlo Falato, il sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano, il consigliere provinciale Gennaro Capasso, l’amministratore dell’EPT Antonello Barretta, il prof. Felice Casucci dell’Università del Sannio, la presidente di “Libero teatro” Mariella De Libero, l’attore e regista Stefano Moffa.

Il Concorso intende favorire la sperimentazione e la ricerca cinematografica (corto e lungometraggio), anche utilizzando il linguaggio dei nuovi media. Ampio spazio è dedicata al teatro e anche in tale ambito si insiste con la ricerca e la sperimentazione di nuove forme espressive, e si dà spazio alle arti sceniche. Il mondo della Scuola di ogni ordine e grado e dell’Università viene coinvolto con Concorsi a Premi.

Del complesso ed articolato programma di interventi sono destinatari tutti quanti amano la cinematografia e il teatro: in particolare oltre ai professionisti affermati, sono coinvolti gli studenti per sensibilizzarli a tali forme espressive e per fornire loro nuovo opportunità di conquiste di saperi extra-scolastici. Nell’ambito della manifestazione sono programmati anche incontri con critici, registi e attori affermati.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content