fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Corso in ‘Efficenza e certificazione energetica degli edifici’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della manifestazione Energymed – Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica, la Renael – Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche in collaborazione con l’Asea,Società partecipata dalla Provincia di Benevento, e l’Anea organizzerà un corso di formazione: "Efficienza e certificazione energetica degli edifici".

Il corso si terrà dal 13 al 16 aprile 2011 per una durata complessiva di 28 ore, a Napoli presso la Mostra d’Oltremare (Sala 4F) ed è riservato a tecnici laureati in architettura, ingegneria, chimica, scienze forestali ed ambientali, diplomati geometri, periti industriali, periti agrari, agronomi regolarmente iscritti ai rispettivi albi di appartenenza (D.M. 26/10/07). La frequenza è obbligatoria. Il costo del corso è di € 490,00 + Iva. Si fa presente che questa attività di formazione rientra tra i costi deducibili nella misura del 50% per i redditi dei liberi professionisti (art. 53 e v54 del D.P.R. 22.12.1986 n.917 e successive modifiche).

Il corso rappresenta un’importante occasione di aggiornamento professionale e fornisce gli strumenti tecnici e pratici, e gli elementi normativi per operare nel settore della progettazione del risparmio energetico e della certificazione energetica.

Sul sito dell’Asea www.aseaenergia.eu e sul sito della manifestazione www.energymed.it sono consultabili e scaricabili: la locandina informativa, il programma e la scheda di iscrizione al corso che dovrà essere inoltrata via fax (0824.315072) o via E-mail (info@aseaenergia.eu) alla segreteria organizzativa dell’Asea.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

redazione 5 mesi fa

Efficientamento energetico, a Montesarchio attacco dell’opposizione: “Amministrazione assente anche stavolta”

redazione 5 mesi fa

Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

redazione 5 mesi fa

Efficientamento energetico: il Ministero finanzia tre progetti a Bucciano per oltre 700mila euro

Dall'autore

Alberto Tranfa 27 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 27 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content