fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Pasqua 2017, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: “Sia festa di riscatto e di rinascita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Carissimi, la Pasqua di Cristo è per tutti i credenti in Lui motivo di speranza e d’impegno. Di speranza, perché siamo “convinti che colui che ha risuscitato il Signore Gesù, risusciterà anche noi con Gesù e ci porrà accanto a lui” (2Cor 4,14); d’impegno, perché risorgeremo solo se sapremo morire a noi stessi, alla nostra superbia e al nostro egoismo, in una fedeltà che tante volte ci costa.

Il percorso è tutto in salita per chi vuol vivere il Vangelo in un mondo che pretende invece di estromettere Dio dalla storia per sostituirgli idoli che prima seducono l’uomo e poi lo lasciano vuoto e triste, spesso preda di una solitudine che uccide.

Gesù ci ha fatto dono della sua vita per restituirci alla libertà dell’amore, alla gioia del Vangelo, e poter dare così testimonianza di fedeltà e di affettuosità generosa. La Pasqua ci aiuti a rinascere a questo amore, a donarci agli altri “non con tristezza né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia” (2Cor 9,7).

Per essere più chiaro, vorrei tradurre tutto ciò in un solo esempio: può capitare che anche nei momenti di maggiore convivialità tipici di questi giorni di festa, l’attenzione rimanga a tal punto concentrata sul proprio cellulare da farci inevitabilmente dimenticare quanti ci stanno accanto.

Allora, perché non spegnere i telefonini almeno durante il pranzo pasquale e sforzarsi di comunicare davvero, in modo più intenso, con coloro che siedono alla nostra stessa mensa? E ciò “non con tristezza né per forza”, ma con la convizione che la presenza reale di chi si trova al nostro fianco è ben più importante del restare in collegamento virtuale con mezzo mondo.

Gesù di Nazareth, il vincitore della morte, che della morte ha fugato le tenebre e svelata la luce (Paolo VI), ci aiuti a fare della nostra vita un capolavoro (Giovanni Paolo II) di generosità e di gioia. A tutti voi, il mio augurio più cordiale e sincero. (mons. Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento) 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

L’arcivescovo Accrocca incontra il presidente Mattarella: esposto il lavoro a sostegno delle aree interne

Christian Frattasi 2 mesi fa

Sviluppo economico e infrastrutturale delle Aree Interne: ecco ‘La sfida possibile’ che i vescovi rilanciano a società e politica

redazione 2 mesi fa

Coro ‘Madonna della Libera’ di Melizzano: concerto di Pasqua alla concattedrale di Bisaccia

redazione 2 mesi fa

‘Giornata Mondiale del Bambino’, l’invito di Accrocca ai piccoli sanniti: “Festeggiamola assieme a Papa Francesco, c’è il treno speciale da Benevento”

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Wg flash 24 del 13 giugno 2024

redazione 48 minuti fa

A San Marco dei Cavoti si incentiva la mobilità sostenibile con l’installazione di due colonnine per ricarica elettrica

redazione 11 ore fa

Provincia, anche la Lega all’attacco: “Tanto tuonò che piovve”

redazione 12 ore fa

Ecopunto Cretarossa, Fioretti (Pd): “Disagi per la soppressione, propongo di spostarlo e aggiungere una telecamera”

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Wg flash 24 del 13 giugno 2024

redazione 14 ore fa

Tensioni alla Rocca, tre consiglieri rimettono le deleghe. Lombardi e Agostinelli: “Cercheremo condizioni per ricomporre”

redazione 14 ore fa

Forza Italia, è rottura tra Rubano e Vernillo: il sindaco di San Nicola Manfredi non è più vice segretario provinciale

redazione 15 ore fa

L’appello: ‘Gravi problemi per l’assistenza medica di base nel Medio Calore. Si intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content