fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Caritas chiede aiuto alla Regione e punta sui PTRI per dare un futuro ai sofferenti psichici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una sfida importante quella lanciata questa mattina all’Asl dalla Caritas di Benevento e dall’associazione “La Rete Sociale Onlus”: permettere a sofferenti psichici e persone con una fragilità cronica o temporanea di ricostruire la propria storia di vita innescando un cambiamento attraverso la sinergia di interventi sanitari e soprattutto sociali. Coinvolgendo in questa azione il paziente stesso, la sua famiglia e la sua comunità.

Questo l’obiettivo principale dei Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati con Budget di Salute, presentati nel corso di una tavola rotonda alla presenza di istituzioni locali, del vescovo Felice Accrocca e dell’assessore regionale alle Politiche Sociali e all’Istruzione, Lucia Fortini.

Socialità/Affettività, Formazione/Lavoro e Habitat sociale rappresentano le tre determinanti della salute sulle quali si struttura il piano individualizzato  della durata di due anni, prorogabili a tre per dare la possibilità alla persona di ripartire. Un progetto che, però, ha subito un’interpretazione di legge sbagliata che ha causato un blocco burocratico.

“C’è una grande energia a Benevento che dal 2014 stava rivoluzionando il mondo dei sofferenti psichici e delle prese in carico della disabilità in genere ed è quella dei budget di salute – spiega Angelo Moretti, coordinatore generale della Caritas di Benevento -. Ogni ragazzo con una fragilità sociale ha diritto ad un progetto individualizzato. Lo dice la legge e ci sono fondi: l’Asl ha a disposizione 19 milioni di euro per la riabilitazione individualizzata e per le prese in carico residenziali e semi-residenziali individualizzate.

Succede, però, che da circa un anno si chiede ai Comuni – che non hanno risorse – di compartecipare alla spesa al 50%. In questo modo si interrompe il progetto. Noi – conclude Moretti – abbiamo chiesto all’assessore Fortini di interpretare correttamente la norma. Ci aspettiamo che ora si possa riprendere questa rivoluzione”.

Il primo frutto di questo lavoro di Co-progettazione, co-gestione, co-finanziamento e valutazione dei processi terapeutici-riabilitativi è la nascita della Fattoria Sociale Villa Mancini di Ponte, un rudere ereditato dalla Chiesa beneventana e divenuto segno di accoglienza e di promozione per giovani in condizioni di disagio psichico, ma anche luogo di lavoro: oggi ospita 6 adulti che svolgono Progetti Terapeutico Riabilitativi con Budget di salute ed è stato il primo Habitat della provincia di Benevento ad accogliere le persone venute fuori dagli Ospedali Psichiatrici Giudiziari.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 6 giorni fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 6 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content