fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, una borsa di studio per avvicinare i giovani all’arte e ai beni culturali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una borsa di studio e concorso a premi per ricordare Giovanni Ruggiero, il giovane artista sannita scomparso prematuramente il 23 febbraio 2016. E’ quanto deciso dall’istituto comprensivo “Oriani” di Sant’Agata de’ Goti e dalla famiglia del ragazzo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico provinciale e con il patrocinio del Comune, che daranno vita a “La Giornata dell’Arte” con l’intento di coinvolgere tutte le scuole della provincia.

L’iniziativa, che si svolge da diversi anni presso l’istituto caudino, nasce dalla forte volontà di proteggere e far conoscere la grande ricchezza di beni artistici e culturali di cui è ricca la Campania, e con essa, i suoi territori che sono stati culla di grandi civiltà e crocevia di tanti popoli.

“L’obiettivo che intendiamo raggiungere con questo progetto – si legge nel bando – è di spingere i nostri giovani allievi a osservare ciò che li circonda con occhio attento perché “L’arte è l’incontro inatteso di forme spazi e colori che prima si ignoravano”, affinché possano avere gli strumenti giusti per osservarla e soprattutto proteggerla”.

La borsa di studio “Giovanni Ruggiero” ha il fine di individuare giovani studenti, talenti dell’Arte, aiutarli a riconoscere questo talento e fornire un trampolino di lancio, indirizzandoli verso il pieno rispetto delle proprie origini, tradizioni e culture: la partecipazione prevede la creazione di un elaborato grafico che rappresenti uno scorcio caratteristico del centro storico, dei Beni artistici e culturali, a propria scelta, del paese di appartenenza. Gli elaborati possono essere realizzati con qualsiasi tecnica.

Gli alunni, guidati dai rispettivi docenti di arte e immagine, raggiungeranno il centro storico del proprio paese, percorreranno a piedi i diversi vicoli e sceglieranno un luogo del cuore, al quale sono particolarmente affezionati o perché il loro preferito tra i tanti, per riprodurlo sul foglio.

Nella seconda parte della Giornata, gli elaborati saranno definiti e completati, scegliendo una tecnica artistica a propria scelta, nel laboratorio artistico della scuola. In ogni istituto scolastico, sarà allestita una mostra dei lavori.

Gli elaborati grafici prodotti saranno valutati da un’apposita commissione interna all’istituto che definirà i vincitori. Possono partecipare tutti gli studenti/ studentesse della Scuola Primaria (classi 4° e 5°) e Secondaria di Primo Grado (classi 2° e3°) del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 3 giorni fa

Lions Club in campo per la vista dei bambini: controlli oculistici gratuiti al Bosco Lucarelli

redazione 6 giorni fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

redazione 1 settimana fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 14 minuti fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 2 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

redazione 2 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

Primo piano

redazione 2 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 7 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 9 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 11 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content