fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ambito B1, ok all’avviso pubblico per gli operatori del Terzo settore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ambito B1, comprendente i Comuni di Apollosa, Arpaise, Benevento (capofila), Ceppaloni e San Leucio del Sannio, informa che è in corso di pubblicazione l’avviso pubblico finalizzato all’individuazione di soggetti del Terzo Settore disponibili a promuovere protocolli di collaborazione in rete in materia di servizi per la famiglia, istruzione, formazione, impiego, tutela della salute e benessere sociale al fine di una presa in carico globale dei nuclei familiari beneficiari della misura Sostegno per l’Inclusione Attiva (S.I.A.).

Gli interessati possono reperire l’Avviso Pubblico e lo schema di domanda nella sezione “Bandi e Avvisi” del sito web del Comune di Benevento e sugli Albi Pretori dei Comuni dell’Ambito B1. L’istanza deve essere indirizzata a: Coordinatore Ufficio di Piano – Comune Capofila Benevento – Ambito B1, viale dell’Università 10, Pec: pszambito1@pec.comunebn.it., a far data dalla pubblicazione dell’Avviso e fino alla durata della misura S.I.A. Per maggiori informazioni e o chiarimenti ci si può rivolgere all’Ufficio di Piano: viale dell’Università 10 – 82100 Benevento – Tel. 0824772623/0824772622/0824772688 Fax 0824 326211 e-mail: ufficiodipianob1@comunebn.it – pszambito1@pec.comunebn.it

L’Ambito B1 comunica, inoltre, che l’Ufficio di Piano e il Servizio Sociale Professionale hanno dato l’avvio alla presa in carico globale dei n. 98 nuclei familiari beneficiari, ad oggi, della misura Sostegno per l’Inclusione Attiva (S.I.A.). L’Ufficio di Piano e il Servizio Sociale Professionale di Ambito, al fine di assicurare una presa in carico integrata e multidimensionale delle persone in condizione di bisogno, stanno: garantendo adeguate professionalità; rafforzando la capacità di operare in rete con altri soggetti pubblici, privati e del Terzo Settore; ripensando il modello organizzativo dei servizi; attivando misure rivolte ai componenti dei nuclei familiari beneficiari del sostegno economico. Il Servizio Sociale Professionale sta procedendo, in particolare, alla costruzione dei progetti personalizzati insieme ai nuclei familiari sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni.

L’obiettivo è quello di aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ambito B1, progetto Dreams: aperti i termini per accedere ai contributi

redazione 3 settimane fa

Nidi e Micro nidi dell’Ambito B1, procedure d’affidamento concluse: lunedì 22 via alle attività educative

redazione 3 settimane fa

Welfare, martedì 23 evento di presentazione delle misure di conciliazione Famiglia-Lavoro

redazione 4 settimane fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 10 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 16 ore fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 10 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Alberto Tranfa 14 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 15 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content