fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza rifiuti a Limatola, la Flaica Cub: “Disservizi nella raccolta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella giornata odierna abbiamo girato per le vie di Limatola e nelle sue frazioni, allo scopo di verificare quanto affermato nei giorni scorsi dall’assessore all’Ambiente Alois, il quale, ci rassicurava che in questi giorni la raccolta dei rifiuti sarebbe stata espletata su tutto il territorio senza produrre alcun disservizio, malgrado gli 8 dipendenti aventi diritto non fossero stati assunti”. Così in una nota la Flaica Uniti Cub di Benevento.

“Ebbene – si legge in una nota -, come testimoniato da qualche rilievo fotografico, il paese giace in un completo ed evidente abbandono e degrado, ai limiti della tolleranza, sotto il profilo igienico sanitario. Eppure da martedì 28 marzo ad oggi, c’è stato tutto il tempo per raccogliere le varie frazioni previste dal calendario di raccolta differenziata, oltre a quello di assorbire il personale avente diritto attraverso le procedure previste dalla gara e dalle leggi in materia. Eppure abbiamo riscontrato la mancata raccolta del secco, dell’umido, della plastica, del vetro, dei cartoni, sia sul territorio di Limatola che nelle strade delle frazioni adiacenti, le quali versano in condizioni pessime.

Inoltre – prosegue la nota – la chiusura dell’isola ecologica ha contribuito all’accumulo di vetro e di cartoni, che restano fuori ad ogni utenza domestica e commerciale nella totale indifferenza dell’Amministrazione, oltre alla palese inadempienza dell’azienda. Ai nostri interrogativi interrogativi auspichiamo che si possa far luce nell’incontro che sarà convocato dalla Regione Campania, alla quale abbiamo inviato due distinte segnalazioni e richiesto per le vie brevi un immediato intervento. Ad ogni modo riteniamo che il Comune avrebbe dovuto sanzionare l’inosservanza dell’articolo 12, comma 10, del C.S.A. (Rettificato) ed i disservizi generati dal mancato assorbimento del personale. Se questo non avvenisse sarebbe una prova evidente della mancata vigilanza da parte del Responsabile Unico del Procedimento di Gara, al quale saranno addebitati eventuali danni erariali.

In conclusione la Flaica Cub Benevento – conclude la nota – coglie l’occasione per ribadire il pieno sostegno ai lavoratori, confermando l’avvio di un sit-in permanente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content