fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il valore del territorio e e dei suoi abitanti: nasce il Gal Alto Tammaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la sala Consiliare del Comune di S.Croce del Sannio, si è tenuta la presentazione del Gal Alto Tammaro – Terre di Tratturi – ai sindaci del territorio. L’incontro è servito per fare un primo punto sulle iniziative in via di sviluppo del Gal. Presente all’incontro il consiglio di amministrazione al completo, che è composto da rappresentanti dei comuni soci e da associazioni private, con in testa il presidente Pasquale Narciso.

“Il Gal rappresenta un’ottima opportunità dell’Alto Tammaro per consentire uno sviluppo turistico ambientale, per tutti i comuni del Sannio e scongiurare così l’abbandono del territorio da parte dei giovani e della forza lavoro in generale. Il progetto che portiamo avanti – ha spiegato Narciso – in questi anni di azione contribuisce alla valorizzazione ambientale e territoriale, con l’ obiettivo finale di avere la certificazione ambientale e quindi captare un flusso turistico più ampio,anche dall’estero”.

Sono intervenuti tra gli altri Giuseppe del Grosso, che ha spiegato sinteticamente le finalità dei progetti e delle strategie dei fondi Gal nel settore della promozione del territorio. Un augurio di buon lavoro al Consiglio di Amministrazione e alla struttura tecnica del Gal, è giunto dal sindaco di Santa Croce del Sannio, Antonio Di Maria,che ha gentilmente concesso l’aula consiliare per l’incontro e la sede stessa del Gal. Di Maria ha evidenziato quanto siano importanti per l’area dell’Alto Tammaro le iniziative progettuali del Gal. “Questo risultato del finanziamento del Gal è molto importante per il territorio, è il primo nella storia dell’Alto Tammaro,ed il merito va sicuramente alla classe dirigente attuale, che è stata capace di canalizzare la formidabile idea progetto che può fungere da volano per la riscoperta del territorio dell’Alto Tammaro, che grazie al Gal può raggiungere importanti traguardi in fatto di promozione,cultura e turismo .Questo modo di ragionare, che pone al centro l’interesse del territorio e dei suoi abitanti,mettendo da parte personalismi, è la strada giusta che ci farà raggiungere importanti obiettivi esclusivamente a vantaggio del territorio .Mi auguro che questa metodologia di approccio si estenda anche al mondo della politica”.

A breve, hanno ricordato i componenti del consiglio di amministrazione, si terrà un incontro ufficiale per presentare la nuova sede, ed il simbolo del Gal.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Denominazioni Comunali: a Benevento il progetto regionale per valorizzare identità e tipicità

redazione 4 mesi fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 4 mesi fa

Gal Alto Tammaro, finanziati 1,2 milioni di euro per recinzioni anti cinghiali

redazione 4 mesi fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content