fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Progetto ‘SLENG’: tutto esaurito per il gran finale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto esaurito ieri sera al Teatro Comunale di Benevento per lo spettacolo finale dei giovanissimi attori del progetto S.L.E.N.G. (Spazio Libere Espressività Non Garantite), promosso ed organizzato dall’assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Benevento in collaborazione con l’associazione Magnifico Visbaal e il Liceo Classico Pietro Giannone di Benevento e finanziato dalla Regione Campania.
Adriano Graziano, Alessia Capone, Chezia Pietraroia, Dario Spulzo, Davide Mazzone, Davide Orlando, Ernesto Razzano, Gianmarco Luongo, Ilaria Telesca, Luana Barricelli, Luca Pastorelli, Maria Capozzi, Maria Scognamiglio, Valeria Masiello hanno portato in scena un “Orlando Furioso” rivisitato in chiave S.L.E.N.G..

 

Un Orlando calato nella realtà di una periferia urbana, la scena è una discarica, che parla al cuore dei protagonisti attraverso la travagliata storia d’amore per Angelica toccando le corde di sentimenti universali che travalicano il tempo e le mode.

 

E questa è stata la carta vincente del progetto, portare un classico della letteratura nel mondo dei giovani, farlo diventare parte integrante della loro vita quasi un amico che si racconta parlando dei suoi drammi d’amore.

 

“Con Sleng, per il quale è già stato confermato il finanziamento per la prossima annualità, abbiamo dato a tanti giovani l’opportunità di un’importante esperienza che li ha aiutati sotto il profilo sociale avvicinandoli al mondo del teatro – ha affermato l’assessore alla cultura, Raffaele Del Vecchio – e abbiamo portato una scuola di teatro completamente gratuita al rione Libertà confermando l’intenzione di questa Amministrazione di investire fortemente sui quartieri periferici della nostra città”. 

 

Per Peppe Fonzo, direttore artistico di Sleng, si è trattato di una esperienza fortemente motivante “percepire i sentimenti dei ragazzi – ha dichiarato – molti dei quali non conoscevano il mondo del teatro, renderli partecipi, farli crescere emotivamente, coinvolgerli, farli sentire un tutt’uno con il gruppo, è stato faticoso, ma molto gratificante”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

“C’était déjà ècrit”: il primo singolo della sannita Selma Ezzine

redazione 4 mesi fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Christian Frattasi 5 mesi fa

Dieci anni di ‘Voci di Donne’ attraverso personaggi storici simbolo: lo spettacolo in scena il 7 marzo al Comunale

redazione 6 mesi fa

Benevento, il Maestro Uto Ughi incanta il ‘Comunale’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 2 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 3 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 3 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 4 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 4 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 5 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 8 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content