fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Legalità economica, le Fiamme Gialle alla I.C. di Foglianise-Tocco Caudio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo sviluppo del calendario di incontri della Guardia di Finanza con gli studenti delle scuole primarie e secondarie, in programma nell’ambito del progetto “Educazione alla Legalità Economica”, ha interessato, nella giornata di ieri, l’Istituto Comprensivo “Padre Isaia Columbro” di Foglianise-Tocco Caudio.

Il Comandante della Compagnia di Benevento, Cap. Manuela Zito, ed il Comandante della Tenenza di Montesarchio, Lgt. Alessandro Bellopede, hanno incontrato, rispettivamente, gli studenti di Foglianise e di Tocco Caudio, ai quali, avvalendosi anche di materiale multimediale appositamente predisposto, hanno illustrato l’attività svolta dal Corpo a contrasto degli illeciti fiscali, dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione nonché dell’uso e spaccio di sostanze stupefacenti.

Il programma di incontri, che trae origine da un protocollo d’intesa tra il Comando Generale ed il Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.), è orientato a diffondere il concetto di sicurezza economica e finanziaria, ad affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria ed a stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dalla Guardia di Finanza nella prevenzione e repressione delle violazioni che sottraggono risorse alla collettività e limitano le libertà economiche dei cittadini.

I due Comandanti di Reparto si sono trovati al cospetto di platee attente ed interessate, alle quali hanno chiarito i dubbi sulle interessanti tematiche affrontate ed hanno rese note le modalità di partecipazione al concorso denominato “Insieme per la Legalità”, abbinato all’iniziativa, che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica, attraverso una rappresentazione grafico – pittorica o una produzione video – fotografica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content