fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Rifiuti, il M5S presenta il compostaggio di comunità: “Opportunità per ridurre la tassa”

A Palazzo Mosti conferenza stampa del portavoce in Parlamento Carlo Sibilia: “Sistema innovativo, ecologico e vantaggioso per la cittadinanza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In Campania siamo di fronte ad una gestione medioevale del ciclo integrato dei rifiuti. E’ il momento di cambiare passo”. Il portavoce in Parlamento del MoVimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, interviene a Benevento sul tema del compostaggio di comunità. Lo ha fatto con una conferenza stampa nei giardini, di fronte a Palazzo Mosti, e in compagnia dei consiglieri comunali Marianna Farese e Nicola Sguera.

In sostanza, si tratta di un bando regionale, in scadenza il prossimo 30 marzo, che sostiene gli Enti locali nella creazione di piccoli impianti per la frazione umida dei rifiuti urbani. Palazzo Stanta Lucia mette a disposizioni i fondi per l’acquisto di piccole macchine utilizzate per accelerare il naturale processo di compostaggio a cui vengono sottoposti i rifiuti organici. “In questo modo – sostengono i 5 stelle – si potrebbe ridurre notevolmente il costo di conferimento”.

“Finalmente – ha detto il deputato grillino – abbiamo la possibilità di utilizzare un sistema innovativo, ecologico e vantaggioso per la cittadinanza che potrebbe portare ad una riduzione tassa fino al 30%”.

“Un mese fa – hanno aggiunto Farese e Sguera –, abbiamo inviato il documento per aderire al bando sia al Sindaco che all’Assessore all’Ambiente, senza ricevere alcuna risposta. Ci sembra assurdo che, in una città con enormi problemi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, non si prenda neanche in considerazione questa proposta”.

Questione della quale, però, il sindaco non sapeva nulla come ha spiegato lo stesso primo cittadino in una telefonata con il consigliere Sguera al termine dell’incontro.

I tempi stringono, dunque, ma c’è ancora la possibilità di intervenire sul tema del “compostaggio di comunità”. Un sistema che potrebbe alleggerire il lavoro dell’Asia, ridurre i costi ed essere il primo passo per la realizzazione del ciclo integrato dei rifiuti: deficit strutturale che l’azienda in house di Palazzo Mosti definisce, da sempre, una delle principali cause che incidono in maniera negativa sul bilancio aziendale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 2 mesi fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 3 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 30 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 37 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 55 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content