fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Sanità, l’ordine di Benevento incontra i medici del 118

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella sede dell’OMCeO di Benevento, si è tenuto un incontro tra rappresentati dei Medici addetti al 118, il Presidente, Giovanni Pietro Ianniello, ed alcuni membri del Consiglio.

I Medici del 118 hanno espresso forte perplessità sulla gestione delle emergenze territoriali da parte dell’attuale management della ASL, paventando gravissime ripercussioni sui livelli assistenziali ed una disparità di trattamento delle “emergenze” in base alle aree territoriali. Hanno evidenziato come, per la carenza di personale medico (solo 63 verso i 97 previsti dal DGRC 1268 del 2009) e per il mancato rispetto di alcune norme contrattuali, quali “l‘istituto della reperibilità”, in alcune aree la risposta a situazioni di emergenza/urgenza è affidata ad autoambulanze senza medico a bordo, in contrasto con l’obbligo di sicurezza delle cure, che l’Azienda ha in dovere di garantire, con un sistema assistenziale continuo, efficace ed efficiente, soprattutto per quanto riguarda il processo di erogazione delle prestazioni sanitarie rientranti nei LEA.

Il Presidente ha espresso piena solidarietà ai Colleghi ed ha confermato l’impegno suo personale e dell’intero Consiglio, ad adoperarsi, nell’interesse precipuo dei Cittadini, per una più organica programmazione della rete delle emergenze territoriali, con un fattivo coinvolgimento di tutti gli attori della sanità.

Il numero di autoambulanze medicalizzate operanti sul nostro territorio, ha sottolineato Ianniello, è definito dal D.M. 70 del 02/04/2015. Lo stesso decreto, però, prevede la necessità di adottare uno specifico correttivo, per la copertura ottimale nelle zone di particolare difficoltà di accesso, al fine di garantire l’ adeguata funzionalità dei percorsi clinico-assistenziali. Sulla base di tale norma, Ianniello invita il Direttore Picker a tener conto di questa possibilità nella definizione del numero totale di autoambulanze medicalizzate.

Per quanto riguarda la demedicalizzazioine di alcune autoambulanze, Ianniello, pur condividendo l’obiettivo di privilegiare, nella attività di Emergenza Territoriale, la tempestività e la capillarità degli interventi, ritiene che “l’anamnesi ed il rilievo di segni e sintomi clinici, orientati alla diagnosi, indispensabile alla decisione terapeutica, si configurano come un “atto medico” che, anche alla luce delle norme più innovative (comma 566 della legge finanziaria del 2015), è di assoluta competenza medica e non delegabile, tanto che nel D.L. N° 15 del 28 gennaio 2016 all’art. 30 il legislatore ha sentito la necessità di limitare la competenza infermieristica “…di avviare autonomamente misure immediate per il mantenimento in vita…” alle sole situazioni di crisi e catastrofi.

Ianniello, invitando il Direttore Generale della ASL Benevento a mettere in atto tutti gli strumenti necessari a scongiurare un vulnus assistenziale, ha dichiarato, come già fatto di persona, “la propria disponibilità a istituire insieme al Direttore Generale della ASL di Benevento ed al Direttore della AO Rummo un tavolo tecnico, dove potersi confrontare per il raggiungimento del comune obiettivo che è quello di garantire ai Cittadini del Sannio elevati livelli assistenziali sia in urgenza che in elezione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

redazione 1 mese fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 2 mesi fa

Psaut di Cerreto, dal tavolo di concertazione la richiesta all’Asl di far ripristinare il medico a bordo dell’ambulanza

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content