fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Insieme, Confindustria incontra il territorio. Il 31 marzo appuntamento a San Marco dei Cavoti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Insieme. Confindustria incontra il territorio” è un vero e proprio percorso che si articola in più appuntamenti che coinvolgono l’intera provincia di Benevento.

Il 31 marzo a San Marco dei Cavoti, presso la sala consiliare, con inizio alle ore 16.30 si terrà il primo incontro, durante il quale Confindustria Benevento, darà il benvenuto “Welcome on Board” alle 73 iscritte nell’ultimo anno.

“La nuova squadra di Presidenza – spiega Filippo Liverini – ha scelto di essere sempre più vicina al territorio e alle imprese, con un progetto che ha l’obiettivo di raggiungere i comuni più interni, per incontrare le realtà produttive della zona e far sentire meno sole le aziende che operano e vivono in territori disagiati. Vogliamo dare il senso di una Confindustria che esce dai palazzi e incontra le imprese nei luoghi della produzione, nei loro contesti territoriali con tutte le difficoltà e le opportunità che essi racchiudono.

Abbiamo sempre più l’ambizione di essere la loro voce, di portare, all’attenzione mediatica e delle sedi istituzionali di rappresentanza, le esigenze che provengono dal mondo produttivo, l’unico in grado di offrire un futuro per territori come il nostro, caratterizzato da un costante calo di popolazione, a causa delle denatalità, ma anche delle scelte, ormai sempre più frequenti dei giovani, di cercare fuori le opportunità che non siamo in grado di fornire loro. Le imprese, soprattutto quelle di piccole dimensioni che rappresentano la maggior parte del tessuto produttivo, da sole non possono farcela, da qui l’importanza dell’associazionismo e di far parte del primo sistema nazionale di rappresentanza per le imprese: Confindustria. La presenza della nostra sede romana, nella persona del direttore area marketing Adolfo Ottonello, testimonia quanto Confindustria sia attenta a raggiungere tutte le realtà anche quelle più interne e più piccole.”

“Abbiamo scelto la zona del Fortore Tammaro – continua Liverini – per il nostro primo appuntamento perché è la zona tradizionalmente più isolata e difficile da raggiungere della nostra provincia. Ringrazio il sindaco di San Marco dei Cavoti Giovanni Rossi e il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di San Marco per la straordinaria accoglienza che ci hanno riservato e per aver, sin da subito, accolto questa nostra iniziativa.”

“Sono compiaciuto della volontà, da parte dell’Associazione Confindustria, di aver voluto introdurre questa iniziativa di avvicinamento e di rilancio delle attività associative partendo dal nostro Comune – sottolinea il Sindaco di San Marco dei Cavoti Giovanni Rossi – che rappresenta, nella sua piccola dimensione economico-territoriale, l’esempio più emblematico di come realtà ridotte ed emarginate dal sistema, possano contribuire a sostenere e valorizzare la produzione e la ricchezza locale e nazionale. Con il giusto appoggio e politiche più coraggiose si potrebbe sostenere di più e meglio un circuito che va sviluppato e promosso”.

“Spero – continua Rossi – che l’Associazione degli industriali possa realizzare progetti e avanzare proposte per salvaguardare il sistema delle attività produttive del territorio, in particolare quelle appartenenti alle zone più interne e distaccate come la nostra area del Fortore. In questa azione, come istituzione locale – conclude il primo cittadino sammarchese – saremo al suo fianco per qualsiasi valida iniziativa vorrà avanzare a questo scopo”.

I saluti saranno affidati a Giovanni Rossi Sindaco del Comune di San Marco dei Cavoti e a Luigi Zollo, Presidente Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio–Calvi.

Sarà presentato, inoltre, il Ddlr sul “recupero dei piccoli centri storici della Campania” a cura di Vincenzo Maraio Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio Regionale della Campania.

Intervengono:
Filippo Liverini, Presidente Confindustria Benevento.
Mario Ferraro, Presidente Ance Benevento.

Presentazione Servizi Associativi:
Adolfo Ottonello, Direttore Sviluppo e Marketing Confindustria
Anna Pezza, Direttore Confindustria – Ance Benevento.

Modera i lavori Alfonso Ruffo Giornalista.
Consegna Attestati aziende neo Associate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 3 settimane fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Alberto Tranfa 2 mesi fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

redazione 5 minuti fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

redazione 45 minuti fa

Casalduni, Franco Parente nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia

redazione 3 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 16 minuti fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 3 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

redazione 3 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content