fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzo Maggiore, inaugurati i laboratori di “Teatro – Giovani – Territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 22 marzo a San Lorenzo Maggiore hanno preso l’avvio i Laboratori di “Teatro – Giovani – Territorio” il progetto promosso dall’Associazione Culturale – Teatrale “A. Lamparelli”, in collaborazione con il comune di San Lorenzo Maggiore, l’Istituto Superiore “Galilei – Vetrone” e l’Ambito sociale B4, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù.

Un progetto che mira alla valorizzazione del territorio, alla sua scoperta, al suo mantenimento. Un progetto che vede protagonisti i giovanissimi del luogo che tramite il loro impegno e le loro doti artistiche riusciranno ad enfatizzare al massimo la bellezza dei posti che li circondano.

“Spero che tutti voi diventiate Amici dell’Associazione Lamparelli e di tutti i soci, perché è su questo grande principio che si basa tutto il nostro operato” queste le parole Adriano De Libero, presidente dell’Associazione Lamparelli che ha avviato la presentazione dei laboratori e presentato gli intervenuti: Maria Carmela Fasulo – Assessore alle politiche sociali del comune di San Lorenzo Maggiore, la prof. Concetta Rossi – ISS “Galilei – Vetrone”, Peppe Fonzo – attore e regista e Jenny Di Meola – fotografa.

Dopo i calorosi saluti del Presidente alla numerosa platea è stata la volta dell’assessore Maria Carmela Fasulo, la quale ha sottolineato la proficua collaborazione dell’amministrazione comunale con l’associazione sin dall’inizio di questo progetto. “Siamo felicissimi di collaborare con l’associazione a questo progetto perché nasce come un modo per avvicinare i giovani al patrimonio artistico del loro territorio”.

In rappresentanza dell’IIs “ Galilei-Vetrone” la professoressa Rossi ha salutato con entusiasmo l’iniziativa, vista anche l’elevata importanza di entrambi i laboratori che mirano ad allargare gli orizzonti, ad aprire sé stessi, a valorizzare le proprie doti artistiche nonché a migliorare le proprie performance scolastiche. Infine, la parola agli esperti del settore che terranno i laboratori.

In particolare il regista ed attore del Magnifico Visbaal Teatro di Benevento, Peppe Fonzo il quale ha presentato il laboratorio teatrale “Memory Tales” soffermandosi sull’aspetto artistico emozionale del percorso. Il teatro visto come uno strumento per superare i propri limiti e proiettarsi in un mondo diverso. Il teatro come “arte del gioco”, un gioco continuo con i propri sentimenti e le proprie emozioni. “Un gioco serio ma non serioso”. Un laboratorio che vedrà l’emozione, la scoperta di se stessi, l’ascolto, il contatto con l’altro ma soprattutto il divertimento come protagonisti.

A seguire la fotografa Jenny Di Meola, referente del laboratorio di fotografia dal titolo “Fotografia e Racconto”, che ha presentato il suo corso in collaborazione con l’accademia di fotografia “Julia M. Cameron”. Partendo dalla storia della fotografia, passando per la tecnica ed i generi fotografici, fino ad arrivare alla fotografia moderna, per mostrare la fotografia soprattutto come il racconto di una storia. “Mi auguro di fornire una solida base culturale per affrontare al meglio il vastissimo mondo della fotografia moderna.”

Tutto pronto dunque per l’avvio delle attività che da lunedì entreranno nel vivo e vedranno protagonisti i numerosissimi ragazzi che hanno già aderito all’iniziativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

redazione 1 settimana fa

San Lorenzo Maggiore, la processione del Venerdì Santo entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

redazione 2 settimane fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

redazione 2 settimane fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content