fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Staff, De Pierro: “Mastella ravveduto, dispiace per lavoratrici ma legge va rispettata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sicuramente quando si verifica un provvedimento di sospensione di tre lavoratrici c’è poco da stare allegri, ma non possiamo che prendere atto che il Sindaco, al netto di qualche reazione scomposta e fuori luogo, abbia finalmente accolto il nostro invito ad attenersi alla normativa vigente. Siamo sinceramente dispiaciuti per quest’epilogo che porterà all’interruzione del rapporto di lavoro ma i nostri ripetuti richiami erano improntati unicamente al rispetto della legge e ad evitare che venisse prodotto un danno erariale, in forza delle stesse motivazioni che hanno indotto il primo cittadino a tornare sui suoi passi e ad uniformarsi al parere del Ministero in merito alla decadenza dell’Ufficio di Staff, parere che non è per nulla dissimile da quelli della Corte dei Conti che abbiamo più volte richiamato nei nostri interventi, nella convinzione che ci sia poco spazio per l’interpretazione dell’articolo 90 del TUEL”. Così in una nota Francesco De Pierro, capogruppo Pd a Palazzo Mosti.

“Gli amministratori – spiega – sono tenuti sempre ad assumersi la responsabilità degli atti che producono e se quelli che li hanno preceduti hanno commesso errori, questo non vuol dire che debbano ripeterli anche loro, a maggior ragione se si sono presentati a tutti come il nuovo che avanza. Riteniamo giusto pertanto sottolineare che certe forzature non pagano e siamo certi che col tempo, il buonsenso porterà il Sindaco a capire che la strada intrapresa era senza uscita dal momento in cui aveva scelto di certificare il dissesto. Probabilmente se fosse stato meno precipitoso prima della dichiarazione di default e avesse fatto qualche valutazione più approfondita, oggi le tre lavoratrici sarebbero rimaste al loro posto.

La città purtroppo deve rendersi conto – conclude De Pierro – che questi sono solo i primi effetti del dissesto e che presto ce ne saranno altri molto più devastanti sul piano economico, sociale, culturale e nell’erogazione dei servizi essenziali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 2 giorni fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 giorni fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 14 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content