fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Festa degli alberi nelle scuole”, Coldiretti festeggia a San Giorgio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è celebrata questa mattina in tutta Italia, nel primo giorno di primavera, la “Festa degli alberi nelle scuole” istituita dal Ministero dell’Agricoltura. Coldiretti ha aderito in Campania all’iniziativa che ha fatto tappa a San Giorgio del Sannio presso l’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini. Un appuntamento che è coniugato con la Giornata della Legalità che la scuola celebra nello stesso giorno.

Nell’occasione sono stati piantati due alberi di ulivo, recuperando al verde spazi antistanti altrettanti plessi scolastici. L’iniziativa è stata patrocinata dalla fondazione Campagna Amica e da Aprol, l’associazione degli olivicoltori campani. La piantumazione degli alberi è stata preceduta da percorsi dedicati al valore storico e nutrizionale dell’olio extravergine di oliva, prodotto simbolo del made in Italy e della dieta mediterranea, con assaggi e un mini corso di degustazione.

Visto l’antichissimo carico simbolico che porta con sé la pianta d’ulivo, l’appuntamento è stato un contributo didattico importante che si è legato strettamente al tema del cibo sano alla legalità. Da pochi giorni infatti l’Osservatorio nazionale sulle Agromafie ha pubblicato un dossier su un giro d’affari illegale che vale 22 miliardi di euro, a danno dei consumatori e degli agricoltori. La crescita di una cultura dell’alimentazione fondata su consumo consapevole e tracciabilità del prodotto rappresentano pertanto scelte a tutela della salute, dell’economia sana e dell’ambiente. L’olio extravergine di oliva, in particolare, è uno dei prodotti più contraffatti al mondo.

Sono intervenuti la dirigente scolastica Anna Polito, il vice presidente di Aprol Campania Angelo Petolicchio, il presidente di Terranostra Campania Manuel Lombardi , il vice delegato regionale di Coldiretti Giovani Davide Minicozzi, il direttore di Coldiretti Benevento Francesco Sossi e il sindaco di San Giorgio del Sannio Mario Pepe.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 2 giorni fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 3 giorni fa

‘Fondi regionali per le strade comunali, San Giorgio del Sannio esclusa’: dura accusa della Petrillo all’amministrazione Ricci

redazione 5 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 8 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 11 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content