fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Depuratore, gli ambientalisti scrivono al Comune: serve vera partecipazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le rappresentanze locali del WWF, della LIPU, della Legambiente, del FAI e del Forum Salviamo il Paesaggio si sono riunite, insieme a singoli cittadini, per discutere della prevista costruzione del depuratore della città di Benevento.

Gli attivisti delle varie associazioni ambientaliste e i singoli cittadini che hanno partecipato all’incontro, tenutosi nella sede del WWF Sannio, hanno dato vita ad un interessante dibattito analizzando in primis l’evoluzione di questa vicenda negli ultimi 15 anni che ha condotto le diverse Amministrazioni comunali a cambiare più volte il sito dove realizzare l’impianto di depurazione, quindi hanno sviscerato le problematiche relative alle recentissime localizzazioni proposte dall’attuale Amministrazione con il supporto dell’Autorità di Bacino ed infine hanno affrontato il discorso sulle possibili alternative al sistema classico di depurazione delle acque reflue cittadine.

La presenza all’incontro del FAI e del Forum Salviamo il Paesaggio ha sottolineato l’attenzione delle associazioni ambientaliste alla tutela del paesaggio, che è un bene comune di notevole interesse, anche dal punto di vista economico in chiave di promozione turistica del territorio, e che non deve essere sottovalutato nella scelta di un sito idoneo per la costruzione del depuratore.

Risultato dell’incontro è stata la sottoscrizione di una lettera all’Amministrazione comunale con la quale, in vista di un annunciato “tavolo tecnico” sul depuratore, si conferma la disponibilità delle Associazioni ad approfondire l’argomento della depurazione delle acque reflue, anche avvalendosi di tecnici ed esperti delle organizzazioni regionali e nazionali di riferimento, e si chiede all’Amministrazione Comunale di manifestare disponibilità al confronto ed al recepimento di proposte e suggerimenti con l’obiettivo di realizzare un impianto sostenibile dal punto di vista ambientale, paesaggistico ed economico, nell’interesse della città e dei cittadini contribuenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content