fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Maestra di Amorosi, interrogazione della De Girolamo: videosorveglianza contro violenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La deputata di Forza Italia, Nunzia De Girolamo, ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, e al ministro dell’Interno, Marco Minniti, in merito alla vicenda della maestra della scuola primaria di Amorosi.
“Un’insegnante di 51 anni – scrive la parlamentare azzurra – ha ripetutamente maltrattato e picchiato i suoi alunni apostrofandoli quotidianamente con epiteti ingiuriosi. Le indagini sono scaturite da una lunga serie di segnalazioni da parte dei genitori. Accolte le segnalazioni, gli investigatori hanno installato sofisticate telecamere nelle aule didattiche, registrando e documentando tutti gli episodi di violenza.
Ciò che è avvenuto nella scuola primaria di Amorosi è solo l’ultimo di una serie di episodi analoghi venuti alla luce negli ultimi anni nel nostro Paese, a causa anche della mancanza di un quadro normativo preciso ed omogeneo. Attualmente è in corso di esame in commissione al Senato il disegno di legge 2574, che contiene, tra le altre, proprio misure per prevenire e contrastare condotte di maltrattamento o di abuso, anche di natura psicologica, in danno dei minori negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia.
Il disegno di legge è improntato alla prevenzione e al contrasto, in ambito pubblico e privato, di situazioni simili a quella in questione. L’art. 4 del testo prevede la possibilità, anche negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia, di installare sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, le cui immagini devono essere cifrate al momento dell’acquisizione all’interno delle telecamere, con modalità atte a garantire la sicurezza dei dati trattati e la loro protezione da accessi abusivi”.
L’onorevole De Girolamo chiede di sapere se la Fedeli e Minniti “non intendano adottare al più presto le necessarie contromisure, con tutti gli strumenti di competenza, così come indicati nel disegno di legge sulla videosorveglianza, che doterebbero l’intero settore di un quadro normativo, chiaro ed omogeneo, indispensabile per prevenire e contrastare il reiterarsi di situazioni simili. Chiede inoltre di sapere se i ministri interrogati non intendano inasprire, come iniziativa di deterrenza, le sanzioni per chi causa stati di soggezione psicologica ed instaura un regime vessatorio e violento nei confronti degli alunni delle strutture scolastiche”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 13 ore fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 6 giorni fa

Airola, annullata la misura cautelare per 65enne accusato di maltrattamenti in famiglia

redazione 7 giorni fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

redazione 12 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 12 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content