fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lavoratori ex consorzi, domani manifestazione sotto la Prefettura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I rappresentanti sindacali Vincenzo De Vincenzo (RdB), Vincenzo Guidotti (Confsal –Sindacato Azzurro), Roberto Ascione (U.A.P.), Ciro D’Ippolito (C.E.S.I. L.), Antonio di Nardo (Cobas), Andrea De Stadio (Fesica–Confsal) hanno reso noto che domani alle 10,30 ci sarà, presso la Prefettura di Benevento, una pacifica manifestazione da parte dei lavoratori consorzi di bacino in liquidazione BN1 BN2 BN3, che ovviamente affonda le sue radici in un dato preciso, e cioè l’aver chiuso definitivamente l’Ormel, cioè l’osservatorio regionale per il lavoro, dopo la sentenza del giudice del lavoro di Benevento, la questione della Cassa Integrazione Guadagni ai 127 dipendenti dei Consorzi”, con la Regione Campania che “giustamente ha respinto definitivamente l’ipotesi prospettata nell’accordo raggiunto in Prefettura lo scorso 7 agosto”.
I rappresentanti dei lavoratori ex consorzi chiederanno di essere ricevuti dal Prefetto per discutere “in merito al rientro immediato in servizio dei 127 lavoratori dei disciolti consorzi di bacino.
Contemporaneamente i lavoratori, singolarmente, protocolleranno presso l’amministrazione provinciale di Benevento ed la società SAMTE la lettera di immediata disponibilità al lavoro presso le stesse amministrazioni ed a richiedere loro il pagamento degli arretrati nonché la corresponsione del TFR (circa 3 milioni di euro) che doveva risultare essere accantonato cosi come previsto dall’art. 6 del CCNL Federambiente e dall’art. 2112 del codice civile in caso di subentro nella gestione del ciclo dei rifiuti. Si procederà successivamente alla denuncia nei confronti dei Consorzi in liquidazione per il mancato versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali risultanti mancanti per ciascun lavoratore e per il mancato pagamento delle società finanziarie che avevano concesso i prestiti agli stessi e che di fatto risultano essere cattivi pagatori. Va precisato a riguardo che le società finanziarie contrattualmente concedevano prestiti anche con garanzia sul TFR che di fatto non risulta essere accantonato”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 5 giorni fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

redazione 2 settimane fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

redazione 3 settimane fa

Crisi negli appalti ferroviari del Sannio: sindacati denunciano tagli e precarietà per i lavoratori della Dussmann Service

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 14 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 15 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 15 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.