fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca “Mellusi”, il 19 marzo apertura straordinaria per la mostra sulle Janare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Apertura straordinaria domenica 19 marzo, dalle 18.00 alle 20.00, delle Sale espositive della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento in occasione della chiusura della mostra “Le Janare tra storia e arte”.

La mostra, curata da Luigi Mauta e Domenico Facchino dell’Associazione culturale Arte Litteram, e patrocinata dalla Provincia che è fondatrice della Biblioteca, ha ottenuto notevole gradimento da parte del pubblico e, per tale ragione, i promotori hanno deciso l’apertura domenicale straordinaria con il consenso dell’Ente proprietario.

Finanziata dalla Regione Campania – Settore “Promozione e valorizzazione di Musei e Biblioteche” di cui alla L.R. 4/83, la mostra sulle Janare si incentra sul patrimonio bibliografico di Palazzo Terragnoli dedicato all’affascinante tema di quella figura dell’antropologia culturale di epoca romana poi diventata strega, con un percorso sul quale ancora si indaga. In particolare Mauta e Facchino, lavorando su un’inedita chiave di lettura della visione della donna, portano all’attenzione del pubblico come la strega o la janara sia stata ritratta nella storia dell’arte dal Quattrocento al Novecento.

L’evento di chiusura di domenica pomeriggio 19 marzo consentirà al pubblico un viaggio nel mito con l’accompagnamento dei curatori che illustreranno l’ampia selezione tra disegni e fotografie, incisioni e acquarelli e, ancora, dipinti celebri e libri che hanno trattato l’argomento della stregoneria tra storia e arte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 1 settimana fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content