fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Comunità Montana “Titerno/Alto Tammaro”, la Uil: ok al contratto integrativo 2017

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria territoriale della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica che presso la sede operativa di Castelpagano della Comunità Montana “Titerno/Alto Tammaro” si è tenuta la riunione della delegazione trattante per la stipula del contratto integrativo 2017 per i dipendenti.

Presenti per la parte pubblica il segretario generale Carlo Petriella e i dirigenti Raffaele Nista e Carmine Parlapiano; per la parte sindacale Fioravante Bosco della Uil Fpl, Filomena D’Egidio, Mario Del Sole, Andrea Di Giacomo e Michele Sagnella della Rsu, oltre ai rappresentanti delle altre sigle sindacali. Prima di passare alla trattazione del punto relativo al contratto integrativo 2017, il segretario generale Carlo Petriella ha evidenziato che le progressioni economiche orizzontali saranno assegnate a quattro dipendenti dell’Ente che si sono utilmente classificati: Carmine Parlapiano da D2 a D3, Giuseppe Parente da C2 a C3, Paolo Di Santo da B6 a B7 e Filomena D’Egidio da B2 a B3. Per gli altri sei lavoratori, non selezionati, se ne riparlerà nel 2017, allorquando sarà pubblicato un nuovo bando di selezione. Inoltre, sulla produttività per i lavoratori si andrà a una possibile liquidazione già con lo stipendio di marzo 2017.

Rispetto a tale proposta Fp Cgil e Cisl Fp non si sono trovati d’accordo, mentre per la Uil Fpl l’operazione è giusta, e va portata a termine in tempi brevissimi consegnando a ciascun lavoratore la scheda di valutazione per l’anno 2016. La Uil Fpl, infine, ha dichiarato che si dovrà provvedere alla pubblicazione delle due determinazioni e alla liquidazione dei compensi. A questo punto, per l’anno 2017, tolti gli importi utilizzati per gli istituti contrattuali fissi, saranno disponibili € 26.264,38, con i quali dovrà essere stipulato il nuovo contratto. Dato il disaccordo sul da farsi, si è deciso di aggiornare la riunione a giovedì 23 marzo, ore 9,30.

“Un anno fa – ha commentato a margine dell’incontro Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento – era stata trovata un’intesa di grande valore, dopo i tanti anni trascorsi nell’impossibilità finanziaria di gestire il contratto di secondo livello. La scelta della progressione economica orizzontale da assegnare selettivamente e la liquidazione degli incentivi sono per noi dei capisaldi sui quali nemmeno si può discutere. Essa va rispettata senza alcuna riserva, checché ne dicano gli altri, sempre pronti a minacciare improbabili ricorsi alla Corte dei conti!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 17 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 18 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content