fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Province, parla l’ex assessore regionale Fucci: “Occorre porre fine a questa farsa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Subito dopo l’elezione farsa del consiglio provinciale di Benevento, composto da consiglieri non dotati di voto deliberativo, sentii subito l’esigenza di rilevare la parodia che si era consumata, ed ebbi anche l’onore di essere ospitato dalla stampa che pubblicò il mio pensiero.

Rilevai, in primo luogo, che quella elezione farsa di inesistenti consiglieri provinciali avveniva attraverso il cosiddetto sistema indiretto e che la gente non sapeva proprio niente, perché era ed è convinta che le province, così com’è nella sostanza, non esistano più.”

Inizia così la riflessione del già assessore regionale, Vittorio Fucci, affidata a una nota stampa per analizzare la situazione attuale in cui si trovano le Province di forte difficoltà e incapacità di gestire le funzioni. Secondo Fucci “occorre porre fine a questa farsa.”
“In questi giorni – scrive Fucci –  la stampa recita il de profundis, pubblicando dati drammatici che rilevano come i presidenti (ribadisco i presidenti), sostanziali commissari, non sono in grado di fare alcunché perché lo Stato non trasferisce fondi alle ormai morte province. Poche residue competenze erano rimaste alle defunte province, che, per quello che dicono gli stessi commissari, non possono essere espletate.
Occorre porre fine a questa farsa, che è offensiva anche per i consiglieri senza voto, che vengono fatti agitare inutilmente. Se, infatti, non sono in grado di gestire alcunché i commissari, figurarsi questi poveri consiglieri senza voto deliberativo. A cosa può mai portare, ad esempio, il lavoro di eventuali commissioni, di un ente il cui consiglio è una farsa, perché i consiglieri non sono dotati di voto deliberativo, e che ha una gestione monocratica accentrata in un presidente, sostanziale commissario, che per quello che è noto non gestisce ormai quasi nulla.
Sarebbe davvero l’ora di porre fine a questa tragicomica, cominciando dal buonsenso degli stessi presidenti delle province, che farebbero bene, nella impossibilità assoluta di fare qualcosa, a chiudersi in un dignitoso silenzio.”

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 5 giorni fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

redazione 1 settimana fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

redazione 2 settimane fa

Cacciano contro Matera: “Lezioni di democrazia partitica? Spettacolo evitabile, la destra campana è nel caos”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content