fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Diamo corso ad una competizione elettorale sui veri problemi della gente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da giorni leggiamo sui quotidiani locali lamentele e notizie su riferiti “mal di pancia”, da parte di esponenti politici sia del PDL che del PD, che di altri partiti, “provocati” dalla nuova e singolare aggregazione elettorale, “esigenza del territorio”, temuta e temibile concorrente per l’elezione del futuro sindaco a palazzo Mosti in occasione delle ormai prossime elezioni comunali, capeggiata dall’ex Presidente della Provincia di Benevento Carmine Nardone, che vede quali “cofondatori” anche i nemici di sempre Viespoli e Mastella”.
Anche il Movimento Città Sostenibile, attraverso il suo portavoce Giuseppe Falzarano, interviene, con una nota, nel dibattito politico cittadino: “Sembrerebbe che i più insoddisfatti per come si stanno mettendo le cose, rispetto alla composizione delle liste elettorali che fanno capo a Carmine Nardone, siano proprio gli esponenti del PD di Boffa e company, e quelli del PDL della De Girolamo e soci; dall’altro lato se la ride l’ondivago Viespoli, prima nemico giurato della prepotente leader pidiellina, ma ora amico all’interno del PDL ma nemico in lista avversa… Francamente tutto il baccano e tutto il dichiarato risentimento, tutte le accuse di tradimento tra finti avversari, sembrano proprio una commedia vista e rivista non degna nemmeno del peggiore teatrino della prima Repubblica. Certe affermazione del tipo “prima della politica vengono i valori della dignità e della coerenza”, o “ il trasformismo, non produrrà in ogni caso, alcun effetto positivo per la città”, o i lamenti sul fatto che “la politica…non è stata…laboratorio plurale, basato su valori come la lealtà, il rispetto delle regole, la trasparenza e la partecipazione”, proferite dai litiganti di turno, suscitano in noi solo un sorriso amaro. Nello stesso tempo – prosegue la nota – vorremmo sapere in quale raggruppamento oggi in campo c’è più tutto questo, visti i trasformismi di questi anni delle varie formazioni. Ridicole appaiono poi le accuse rivolte a Mastella di tradimento di accordi in cui s’impegnava a far parte della coalizione del centrodestra col PDL accompagnate dalla ricordata sua elezione a parlamentare e di quella a consigliere regionale per la moglie nella lista PDL: paiono i lamenti dell’amante tradita da chi tanti salti ha fatto. L’affermazione poi che Nardone non è sostenibile perché ha fatto la scelta di rappresentare il centrodestra è poi veramente il colmo. E se la De Girolamo appoggiasse Pepe, che pure ha a lungo corteggiato, nell’eventuale ballottaggio come la mettiamo col concetto di destra e sinistra?
Oggi nei neonati contenitori politico-elettorali troviamo di tutto e di più, incuranti dei “sicuri e saldi valori sbandierati” che tanto fanno discutere oggi. La realtà di questi sediziosi contendenti è solo vuota demagogia. Sanno ben guardare la pagliuzza nell’occhio degli altri senza vedere la trave nel proprio, nel solito tentativo, che si ripete puntuale in ogni campagna elettorale, di far credere alla gente che esistono ancora politici “attaccati a valori sani ed autentici”, accompagnato dalla nascita di comitati e comitatini e per racimolare qualche voto in più vi atteggiate a moralisti di turno”.
“In tutto questo – conclude Falzarano – a scombinare i piani è caduto il neonato raggruppamento Nardone-Viespoli-Mastella, che evidentemente sentendosi escluso dagli attuali giochi delle parti e dei partiti, vuole partecipare alla spartizione e ha almeno avuto il merito di scompigliare le carte per riaprire la partita. Questo dimostra quanto ipocrisia e poca credibilità c’è nei nostri politici; pur di conquistare un voto in più per continuare ad arare il proprio orticello, per essi vale quel detto antico: “ i rossi sono come i neri, gli azzurri sono come i bianchi, i verdi come i gialli e tutti insieme sono della stessa pasta”. Per questo noi del movimento città sostenibile ci sentiamo di dire solo questo: diamo corso ad una vera competizione sui veri problemi della gente, che sono il lavoro, una casa a prezzi non speculativi, una città pulita ed ordinata, trasporti e servizi che funzionano, scuole sicure, asili nido, etc. siamo ancora in termpo!”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content