fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Revisioni auto, nel Sannio spesi 13,6 milioni di euro per i controlli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel 2016 gli automobilisti campani hanno speso 221,9 milioni di euro per eseguire le revisioni obbligatorie delle loro auto presso le officine private autorizzate. Questi dati derivano da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec sui dati Istat e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Benevento è la provincia della Campania che registra la spesa inferiore per revisioni e pre-revisioni eseguite nel 2016 con 13,6 milioni di euro. In cima c’è Napoli con 104,9 milioni. Seguono le province di Salerno con 47,8 milioni, Caserta con 36,2 milioni, Avellino con 19,4 milioni.

La cifra comprende il pagamento della tariffa fissata per le revisioni per complessivi 72,2 milioni di euro ed il costo delle operazioni di manutenzione e riparazione necessarie per porre gli autoveicoli in grado di superare i controlli previsti, cioè la spesa per la cosiddetta attività di pre-revisione, che ammonta a 149,7 milioni di euro.

Sempre secondo l’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec, nel 2016 in tutta Italia gli automobilisti hanno speso 2,86 miliardi di euro per far revisionare i loro autoveicoli presso le officine autorizzate. Rispetto al 2015, vi è stato un calo dell’1% della spesa totale per le operazioni di revisione. Il lieve calo è dovuto essenzialmente alla diminuzione del numero delle vetture chiamate a revisione.

La spesa sostenuta dagli automobilisti per le operazioni di revisione vere e proprie è calata invece soltanto dell’1,2% perché vi è stato un aumento del costo degli oneri accessori (nello specifico sono aumentati i diritti per la Motorizzazione).

La revisione degli autoveicoli, sottolinea l’Osservatorio Autopromotec, è un importante strumento per la corretta manutenzione del parco circolante e, di conseguenza, per la tutela della sicurezza stradale e per la riduzione delle emissioni nocive. È bene ricordare, inoltre, che la revisione auto è un controllo obbligatorio previsto dal Codice della Strada. Chi circola senza aver sottoposto il proprio veicolo a revisione è soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa e al ritiro della Carta di Circolazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

La Sannio Diesel Service di Ponte festeggia 50 anni di successi nella manutenzione dei veicoli

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

redazione 2 anni fa

Automobilismo, il sannita De Varti protagonista alla 64esima Coppa Selva di Fasano

redazione 2 anni fa

Le 10 auto più sicure con i migliori risultati dei test di collisione

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content