fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Novecento nomi per la legalità: la Giornata della Memoria e dell’Impegno di Libera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Villa Comunale, l’Hortus Conclusus, il Comune di Benevento, il Carcere e il Tribunale. Stanze, giardini e aule – che ogni giorno ospitano cittadini, lavoratori e studenti – il prossimo 21 marzo si trasformeranno in luoghi di speranza e memoria grazie all’associazione “Libera”.

Nel giorno in cui la primavera torna a far nascere i fiori e la natura rinasce, l’Italia festeggia – per la prima volta in maniera ufficiale – la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Una data che, ovviamente, non è casuale e che punta a smuovere le coscienze attraverso una serie di iniziative per ricordare chi ha dato la vita in nome della legalità e della cittadinanza attiva.

Sono oltre 900 i nomi che alle 11:15 verranno letti in tutta Italia per omaggiare il sacrificio di altrettanti cittadini. “In questo elenco, per la prima volta, ci saranno anche i sanniti Delcogliano e Iermano”, come ha spiegato il referente regionale di Libera Campania, Fabio Giuliani.

A Benevento saranno diversi i luoghi della memoria. “Quest’anno – ha spiegato il referente provinciale di Libera, Michele Martino – abbiamo scelto di allargarci verso il Fortore ed accrescere il nostro impegno nelle scuole”. Saranno, infatti, proprio gli studenti a dare vita in moltissime zone della città alla lettura dei nomi.

“Anche al tribunale e al carcere l’attività si fermerà – ha concluso Martino -. Sarà un momento per riflettere sulla storia di queste persone che non sono dei semplici personaggi da ricordare ma degli esempi. Uomini e donne che hanno tracciato una strada sulla quale oggi camminano i ragazzi che hanno scelto di seguirli”.

La manifestazione regionale di Libera, invece, si terrà al Parco Conocal di Ponticelli, a Napoli. Un luogo simbolo della lotta alla camorra, scelto dai familiari delle vittime per far tornare i sorrisi e la gioia dei giovani nei luoghi da troppo tempo occupati dal dolore della malavita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

redazione 2 mesi fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 2 mesi fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 5 mesi fa

Benevento, Villa intitolata a Papa Francesco. Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta, ma con la condivisione’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content