fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Impiantistica sportiva, ‘i fondi che c’erano e ora… non ci sono’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alla situazione dell’impiantistica sportiva nel comune di Apice, il sindaco Ida Antonietta Albanese, di concerto con la Giunta e i consiglieri comunali di maggioranza, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“Quando si parla di strutture sportive ad Apice è bene ricordare che il Comune era stato destinatario di un finanziamento disposto e accreditato dal Credito Sportivo riguardante la riqualificazione dei campi di calcetto e tennis per un importo di € 229.984,47 nonché per il completamento e l’adeguamento degli spogliatoi per un importo di € 140.000,00 e quindi per un totale di € 369.984,47. La nuova Amministrazione, all’atto dell’insediamento, si è messa alla ricerca di tale tesoro, ma anziché trovare monete per un valore di € 369.984,47, non ha rinvenuto alcunché.
Dalle ricerche effettuate, l’Amministrazione Albanese ha scoperto le tracce di un pagamento di appena € 90.783,94 effettuato dall’Amministrazione Giardiello alla ditta appaltatrice dei lavori. Della somma di € 279.200,53 nessuna traccia. L’Amministrazione Albanese ha voluto vederci chiaro e capire il motivo per cui dalla cassetta sotterrata abilmente erano scomparse monete per un valore € 279.200,53. Che fine avevano fatto? L’Amministrazione Giardiello aveva rinvenuto il tesoro prima di noi sull’isola? Per quanto ci risulta, sembrerebbe proprio di sì perché la somma di € 279.200,53 è servita alla precedente Giunta per altri fini che qui è meglio non menzionare.
Ciò che questa Amministrazione può fare è reperire moneta contante per lo stesso ammontare di € 279.200,53 e chiuderla in una cassaforte per soddisfare i diritti di chi ha fin qui operato per la realizzazione di tali opere e il loro completamento. Che significa trovare adesso fondi per un ammontare di € 279.200,53? Significa ricostruire i fondi cosiddetti vincolanti. Per le modalità di tale operazione e di altre analoghe che seguiranno, sarà gradito il pensiero del Partito Democratico e del suo Capogruppo che ad oggi non si sono ancora espressi in merito. Ai giovani firmatari del manifesto dal titolo “L’isola che non c’è” vogliamo solamente dire che non si può conoscere il presente senza approfondire i fatti accaduti, trascurandoli o ignorandoli volutamente.
Lo sforzo che questa Amministrazione sta facendo è quello di avere almeno in consegna il campo di calcetto, rinviando il completamento dell’intera opera al reperimento dei fondi”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 4 settimane fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

redazione 1 mese fa

Nasce una colonia felina nel borgo antico di Apice per la tutela di 30 gatti

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 37 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Gianrocco Rossetti 37 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 38 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Primo piano

redazione 32 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 37 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 37 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 38 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content