fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 6 marzo 2017

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

VALLE TELESINA, PRESA LA BANDA DEI VIGNETI
Imprenditori agricoli costretti a pagare il pizzo per non incappare nel taglio delle viti, ovvero la recisione delle piante alla base. Episodi registrati negli anni, specialmente in valle Telesina, dove numerosi agricoltori erano finiti nel mirino. Questa mattina all’alba, però, l’operazione dei carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita, coadiuvati dal Nucleo Elicotteri di Pontecagnano e dal Nucleo Cinofili di Sarno, che ha portato alla notifica di cinque ordinanze di custodia cautelare in carcere: l’accusa è concorso a vario titolo di estorsione, ricettazione e detenzione e porto di arma comune da sparo. Il provvedimento della Procura di Benevento scaturisce da una indagine condotta tra l’agosto 2014 e l’aprile 2016, finalizzata a far luce sui reati commessi da un gruppo di persone, alcune delle quali già legate al disciolto clan criminale dei ‘solopachesi’, operante in Valle Telesina fino ad una decina di anni fa.

ALL’OSPEDALE “RUMMO” UN NUOVO SPIROMETRO 
Finalmente anche le persone con disabilità e seduti su una sedia a rotelle, potranno effettuare un esame spirometrico, ad un nuovo spirometro di ultimissima generazione acquistato dall’ospedale Rummo di Benevento. Il macchinario è il primo in Campania e tra i primi nelle Pneumologie del Sud Italia. La nuova cabina consente ai pazienti in carrozzina di accedere comodamente ed eseguire i test di funzionalità respiratoria.

GIORNATA DEI GIUSTI: L’OMAGGIO A SIANI E DINK
Da questa mattina, il giardino del Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento ospita due “Alberi dei Giusti”. L’appuntamento di quest’anno è stato dedicato alla libertà stampa e i due arbusti ai giornalisti Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985, e l’armeno-turco Hrant Dink, ucciso il 17 gennaio del 2007. Alla cerimonia hanno partecipato la rappresentante per la Campania della Fondazione internazionale Gariwo, Enza Nunziato, e il presidente dell’ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli.

NASCE L’ASSOCIAZIONE ALUMNI UNISANNIO
Valorizzazione del merito e creare un network di professionisti sanniti. Sono i principi base dell’associazione “Alumni Unisannio”, presentata oggi presso la Sala Rossa di piazza Guerrazzi, che vuole porsi come nodo di scambio tra i laureati che già lavorano e i neolaureati dell’ateneo sannita. Il sodalizio, però, vuole anche essere un ponte verso il mercato del lavoro territoriale e nazionale. Il fine ultimo è quello di valorizzare il senso di appartenenza al territorio e all’ateneo e di evitare la cosiddetta fuga dei cervelli in un momento in cui le statistiche dimostrano che l’84% dei giovani si dicono disposti al lasciare l’Italia per cercare lavoro.

MALTEMPO: DALLE 20 ALLERTA METEO
La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un nuovo avviso di criticità idrogeologica di colore Giallo, connesso al peggioramento della situazione meteorologica, a partire dalle 20 di stasera e per le successive 24 ore. Su tutto il territorio, infatti, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di locale rovescio o temporale con un conseguente rischio idraulico ed idrogeologico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 23 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 39 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 40 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 6 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 39 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 40 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 54 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content