fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Aree di crisi industriali non complesse: il sindaco di Dugenta scrive alla Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Dugenta, Clemente Di Cerbo, ha inviato una lettera al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e all’assessore regionale alle Attività Produttive, Amedeo Lepore, in merito all’esclusione del proprio Comune dalla graduatoria riguardante le aree di crisi industriali non complesse. Di seguito il testo della missiva.

“Egregio Sig. Presidente e Sig. Assessore,
dalla Deliberazione della Giunta Regionale della Campania n. 604 del 31/10/2016, pubblicata sul BURC n.72 del 3 Novembre 2016, avente per oggetto “Individuazione delle Aree di Crisi Industriale non complessa”, si evince che il territorio del Comune di Dugenta non è stato incluso nella graduatoria allegata e conseguentemente non può beneficiare degli interventi che sia il governo che la regione stanno mettendo in campo specificatamente per queste aree. Pertanto non sarà possibile beneficiare sul territorio di Dugenta di misure importanti, per investimenti imprenditoriali, come ad esempio quelli previsti dal Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia con il rifinanziamento della Legge 181/89. Infatti il MiSE ha disciplinato le condizioni e le modalità per l’attuazione degli interventi per le situazioni di crisi industriale non complessa che presentano, comunque, impatto significativo sullo sviluppo e l’occupazione nei territori interessati attraverso impegni di spesa in agevolazioni per 165 milioni di euro.

Va rilevato altresì che tutti i comuni vincitori (ad esempio Limatola, Sant’Agata dè Goti, Frasso Telesino, Melizzano, etc.) risultano invece inclusi nel provvedimento, mentre il Comune di Dugenta senza motivazioni non è stato incluso nell’elenco alla DGR n. 604 e di conseguenza verificare in primis la possibilità di includere il nostro territorio ampliando il bacino dei comuni interessati

Si ricorda, purtroppo, che anche il territorio di Dugenta è stato oggetto di crisi aziendali, il tasso di disoccupazione è molto alto, per i giovani mancano concreti sbocchi lavorativi e le condizioni e le risorse per fare impresa sono critiche.

Inoltre va tenuto conto di alcune disponibilità imprenditoriali locali che in mancanza del quadro di aiuti previsto per le Aree di Crisi potrebbero dirottare in altri territori i loro investimenti. E’ infatti concreta la possibilità di realizzare altrove la realizzazione di nuove attività produttive, ampliamenti aziendali e in particolare anche l’esercizio di attività ricettive e di servizi, coerenti con il quadro di sostegno della Legge 181/89.

Con queste premesse si chiede di rettificare la DGR n. 604 includendo il territorio del Comune di Dugenta o comunque individuare compensazioni con specifiche misure, da destinare agli investimenti produttivi locali, in grado di dare impulso ad un’economia e un’occupazione locale già in forte sofferenza.

Su questi temi si chiede, altresì, un incontro con la Presidenza della Regione Campania per affrontare i nodi dello sviluppo locale e la necessità di mettere in campo strumenti e misure concrete”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 7 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content