Comune di Benevento
Furbetti del cartellino, Mastella: “I dirigenti vigilino su corretta timbratura delle presenze”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, in riferimento ai recenti fatti che hanno visto alcuni dipendenti di Enti Pubblici perseguiti penalmente per essersi allontanati arbitrariamente dal luogo di lavoro, ha inviato stamani una lettera al segretario generale, al capo di gabinetto e a tutti i dirigenti comunali per richiamare la loro attenzione sul fatto che “il dipendente è tenuto all’osservanza dei doveri di ufficio anche con riferimento all’orario di lavoro e che in tale contesto è tenuto ad adempiere correttamente agli obblighi previsti per la rilevazione delle presenze e ad utilizzare i permessi di astensione dal lavoro nel rispetto delle condizioni previste dalla legge”.
Nella nota il sindaco Mastella ha anche ricordato che i dirigenti “sono tenuti a vigilare sull’osservanza dei predetti obblighi da parte del personale dipendente segnatamente controllando che l’uso dei permessi avvenga effettivamente per le ragioni e nei limiti previsti dalla legge e vigilando sulla corretta timbratura della presenza in modo da segnalare tempestivamente eventuali abusi”.
Il sindaco ha, infine, richiamato l’attenzione dei destinatari della lettera sulle responsabilità derivanti dal mancato esercizio dei suddetti controlli e della suddetta vigilanza.
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, è intervenuto anche in merito alla mancata presenza del direttore generale dell’ospedale Rummo di Benevento all’assemblea dei sindaci tenutasi ieri a Palazzo Mosti.
“Voglio far presente – ha commentato il primo cittadino – che il riferimento istituzionale e normativo del direttore è solo il sindaco del Comune capoluogo. Conseguentemente, il direttore non è tenuto a partecipare all’assemblea dei sindaci poiché interloquisce, così come del resto è avvenuto nelle scorse settimane, con il sindaco del Comune capoluogo. In ogni caso, mi sono già fatto carico di chiedere al direttore generale dell’ospedale Rummo, che ha prontamente dato la sua disponibilità, di partecipare alla prossima assemblea dei sindaci in modo da poter relazionare sulla situazione e sulle problematiche della più importante struttura ospedaliera cittadina.
Colgo, inoltre, l’occasione per esprimere il mio personale compiacimento per il clima unitario che ha contraddistinto l’assemblea – ha concluso Mastella -. Clima unitario che mi auguro possa caratterizzare anche le future assemblee, allorquando saremo chiamati a riflettere sui problemi che toccano i cittadini e il loro diritto alla salute”.