fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Provincia Sicura”, controlli della Polizia alla “movida”: 4 denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Settimana di intensi controlli da parte della Questura di Benevento nel Capoluogo e nei comuni di Dugenta e Limatola, in attuazione del progetto di contrasto alla criminalità “Provincia Sicura”. Durante il week end è stata rafforzata la presenza delle pattuglie nelle zone della “movida”.

Nel centro storico del capoluogo, gli uomini della Squadra Volante hanno denunciato tre persone. Gli agenti hanno notato il gruppo allontanarsi in un vicolo poco illuminato e gettare a terra un involucro marrone. Una volta bloccati, è emerso che all’interno dell’astuccio erano custoditi 7 grammi di hashish.

Poco più tardi, la denuncia è scattata, invece, nei confronti di un’altra persona sorpresa con della cocaina.

Numerosi anche i cittadini stranieri identificati, alcuni dei quali di nazionalità rumena e sebbene residenti nella provincia di Napoli sono stati fermati mentre si aggiravano senza alcuna giustificazione in alcune zone recentemente prese di mira. Nei loro confronti sono in corso accertamenti da parte della Divisione Anticrimine per la irrogazione di misure di prevenzione.

Inoltre, personale della Squadra Mobile, nella giornata di ieri, ha eseguito una misura di sicurezza detentiva nei confronti di un pluripregiudicato beneventano a seguito di ripetute violazione della libertà vigilata.

In provincia, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine unitamente a personale della Squadra Mobile, della Squadra Amministrativa e della Divisione Anticrimine, questa settimana hanno passato al setaccio i comuni di Limatola e Dugenta effettuando posti di controllo e pattugliamento, a seguito dei quali sono state identificate 120 persone, di cui 21 con pregiudizi di polizia e controllate 72 autovetture, con l’elevazione di numerose contravvenzioni al codice della strada.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, irregolarità su veicolo con targa estera: due denunciati per riciclaggio al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 4 settimane fa

Festa della Polizia di Stato al Teatro Romano: varato il dispositivo di traffico

redazione 1 mese fa

“Contro il bullismo insieme”: la Polizia di Stato incontra gli studenti sanniti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content