fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Polo oncologico a Sant’Agata de’ Goti, Mauro (FI): struttura caduta nell’oblio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In seguito, anche, alle analisi dell’Istituto Superiore di Sanità, che accertava “l’incremento delle patologie tumorali in una zona della Campania”, il Consiglio Regionale proponeva – con la legge n. 6/2016 – l’istituzione di un Polo Oncologico Multi territoriale, presso l’Ospedale “S.Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti. Ciò, malgrado, il polo oncologico, oggi, è al palo e nessuno sembra interessato a realizzarlo”. A denunciarlo in una nota alla stampa è Domenico Mauro, coordinatore vicario provinciale di Forza Italia.

“Abbiamo la necessità – aggiunge Mauro – di accendere i riflettori su di una situazione di stallo che ha dell’incredibile! L’istituzione del Polo Oncologico, presso l’ospedale di San’Agata dei Goti, rappresentava una importante svolta per valorizzare le potenzialità di questo ospedale, al servizio delle Valli Caudina e Telesina, ma soprattutto era la risposta concreta alle tante famiglie che vivono il dramma quotidiano dei tumori, Eppure, ciò nonostante, il Commissario Regionale alla Sanità, a fine aprile 2016, ha proposto la rimozione del Polo Oncologico in quanto “contrastante con il Piano di Rientro Regionale”. In questi mesi, purtroppo rispetto a questa clamorosa retromarcia, tutto è rimasto fermo!

Al netto delle impugnative amministrative – precisa nella nota – da parte di alcuni Comuni, che sono ricorsi al TAR per chiedere la sospensione del decreto di rimozione adottato dal Commissario regionale alla Sanità, il Consiglio e la Giunta Regionale della Campania sono rimasti istituzionalmente “muti” rispetto a tale delegittimazione. E’ sufficiente ricordare che sia a Luglio e poi di nuovo a Novembre scorsi, il Presidente della Commissione speciale “Terra dei Fuochi”, il consigliere e amico on. Le Gianpiero Zinzi, che voglio pubblicamente ringraziare, per serietà e competenza, ha prima interrogato il Governatore De Luca, senza ricevere alcuna risposta e poi, ha chiesto con una specifica mozione l’inserimento all’ordine del giorno dei lavori consiliari della “legittima applicazione del comma 3 dell’articolo 22 della Legge Regionale 6/2016.

Tutto questo è avvenuto nel mutismo generale, di una politica che si preoccupa di correnti e congressi ma non della salute dei cittadini.

Personalmente – conclude il coordinatore vicario di Forza Italia che ha denunciato in un video la mancata attivazione del Polo Oncologico – è solo questa la politica che mi sta a cuore, diversamente, sono pronto, in qualsiasi momento a lasciare, ove non si ritorni a parlare, dei problemi che attanagliano i cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 44 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

redazione 21 ore fa

Michele Manzo aderisce a Forza Italia. Rubano: “Sempre più radicati sul territorio”

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 giorni fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 25 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 32 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 44 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content